L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Federconsumatori interviene sul canone Rai.
"Canone Rai: come avevamo previsto, arrivano le bollette con addebiti non dovuti. Inaccettabile che le inefficienze si ripercuotano sugli utenti.
Sulla spinosa questione del canone Rai in bolletta si stanno avverando, purtroppo, le nostre previsioni più cupe. Nei mesi scorsi abbiamo ripetutamente sollecitato i soggetti competenti – Agenzia delle entrate, imprese erogatrici di energia elettrica e Autorità per l’energia elettrica a porre la massima attenzione nella complessa operazione di incrocio delle diverse banche dati, sottolineando i probabili rischi di errori e inesattezze nella fatturazione.
A conferma dei nostri timori stanno arrivando numerosissime segnalazioni da parte di utenti che, pur avendo presentato nei termini previsti la dichiarazione di non detenzione dell’apparecchio televisivo o di avere un reddito inferiore a euro 5.614 (e di essere ultra 75enni), si sono visti recapitare una bolletta che comprende anche 70 euro di canone.
Oppure, altro caso estremamente diffuso, è l'addebito di 70 euro anche a coloro che hanno presentato la dichiarazione di non detenzione nel periodo compreso tra il 16 maggio e il 30 giugno, a cui dovrebbero essere invece addebitati solo 51, 03 euro. Diffuso anche l'addebito alle seconde case non residenziali.
Segnaliamo a chiunque si trovi in queste situazioni che è possibile chiedere il rimborso del canone non dovuto seguendo una precisa procedura.
E’ evidente che la macchina burocratico-amministrativa si è mossa all’insegna della lentezza e dell’inefficienza, smentendo coloro i quali avevano assicurato ai cittadini che l’operazione di inserimento del canone in bolletta sarebbe stata indolore.
Trattandosi di un’operazione pianificata da tempo, le problematiche che si stanno verificando erano perfettamente prevedibili e questo rende ancora più inaccettabile una situazione i cui costi si ripercuotono, come sempre, sui cittadini/sudditi.
Invitiamo chiunque abbia dubbi o problemi in proposito a consultare la sezione del nostro sito web (federconsumatori.it) dedicata al canone Rai e a rivolgersi alle nostre sedi territoriali per ricevere assistenza.
In presenza di numerose richieste di assistenza la Federconsumatori di Pistoia ha provveduto a instaurare 2 appositi sportelli che rimarranno aperti con le seguenti modalità:
Pistoia: presso la sede di Via Puccini 104
Nei giorni 8, 22 e 29 agosto dalle ore 9 alle ore 12,30
Pescia in Via Galeotti, 55
Nei giorni 9, 23 e 30 agosto dalle ore 15 elle ore 18.