L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Crescono sempre più i migranti e richiedenti asilo sulle montagne pistoiesi ed in Valdinievole. Basta percorrere la strada di montagna dal capoluogo di provincia ad Abetone per rendersi conto di quante persone in difficoltà siano presenti. Montagna e non solo: anche Serravalle, Vellano e Massa e Cozzile, Montecatini, Monsummano sono coinvolte nell'ospitalità e nella gestione dei profughi.
In alcuni casi il sistema inizia a dare segni di saturazione, con intere comunità snaturate (o ravvivate?) dall'arrivo di tanti stranieri -in rapporto col numero di abitanti- e con le proteste degli stessi migranti che denunciano carenze organizzative nella loro gestione.
I migranti aumentano di numero e così aumentano i posti letto presi in gestione dalle cooperative, sia sui paesi in Appennino che nelle località di pianura.
Nella giornata di giovedì c'è stata una protesta sotto la Prefettura di 60 migranti ospiti all’albergo Arcobaleno di Sammommè: chiedevano un incontro col prefetto, denunciando ritardi nel rilascio dei permessi da rifugiato, oltre che a carenze strutturali dell'albergo che li ospita.