L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Luca Broncini (mi piace Montecatini) presenta una interrogazione inerente il raddoppio ferroviario.
"Vista la delibera di consiglio comunale n° 58/2016, approvata in data 13 luglio 2016 e il cui allegato B (“mozione incidentale dei gruppi consiliari”) è stato votato all’unanimità dai consiglieri presenti.
Considerato che l’allegato A) della suddetta delibera, approvato a maggioranza, è costituito da una mozione proposta dal gruppo Pd e che dispone quanto segue: <<il consiglio comunale: sostiene con convinzione l’intervento di raddoppio in sopraelevazione e incarica il suo organo rappresentativo a continuare il rapporto con Rfi per conseguire questo risultato […]>>; che l’allegato B) della suddetta delibera, approvato all’unanimità con tanto di esultanze e richiami alla storia su stampa e sociale network da parte di componenti della giunta e della maggioranza consiliare, è costituito da una mozione incidentale proposta dai gruppi consiliari di MontecatineSi, Mi Piace Montecatini, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico e lista civica Ora, e che dispone quanto segue: <<I gruppi consiliari presenti, […], esprimono all’unanimità la contrarietà all’ipotesi progettuale di raddoppio ferroviario a raso da parte di R.F.I. nell’attraversamento della città di Montecatini Terme.>>
Chiedo:
1. A che punto siamo degli sviluppi progettuali e del dialogo con Regione ed Rfi?
2. In che modo sindaco, giunta e consiglieri eventualmente delegati al tema stanno dando seguito ai dispositivi delle due mozioni approvate dal consiglio comunale?
3. Cosa hanno risposto Regione Toscana e Rfi quando è stata presentata loro la deliberazione e quindi l’orientamento del consiglio comunale?
4. Possiamo finalmente, a oggi, ragionevolmente escludere con certezza assoluta l’ipotesi di costruzione di muri al posto di uno o più dei passaggi a livello cittadini?
5. Sindaco e giunta hanno contattato professionisti tecnici per fare una proposta progettuale a Regione e Rfi di raddoppio in sopraelevazione o si sta passivamente aspettando che sia Rfi a decidere per il nostro territorio quale eventuale progetto alternativo al raddoppio a raso attuare?
Vista l’importanza della questione posta, chiedo di ricevere risposta nella prossima seduta di consiglio comunale".