L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Sette realtà museali, cinque amministrazioni comunali unite in un progetto culturale che punta alla valorizzazione delle proprie collezioni e, in maniera sinergica, delle bellezze artistiche presenti nel territorio della Valdinievole.
Questo è “mAPPe” il progetto che dà ulteriore energia al Sistema museale della Valdinievole formato dal Museo civico archeologico di Larciano, dal Museo San Michele di Massa, dal Museo della città e del territorio e dal Mac,N di Monsummano Terme, dal Moca di Montecatini Terme, dalla Gipsoteca “Libero Andreotti” e dal Museo della carta di Pescia.
La rete dei musei, in attesa della realizzazione della nuova app che rappresenterà un ulteriore passo avanti verso un offerta culturale unita e condivisa, propone tanti appuntamenti per tutti.
Due giornate di apertura gratuita con eventi ad esse collegate e un ciclo di visite guidate itineranti nel territorio per gli over 65.
Si parte domenica 23 ottobre con la prima giornata “Aperti per voi” che vede i sette musei visitabili gratuitamente nei seguenti orari:
Museo Civico Archeologico 9-12/14.30-17.30, Museo San Michele 15.30-18.30,
Museo della Città e del Territorio, Mac,N e Moca 10-19, Gipsoteca “Libero Andreotti” 10-18, Museo della Carta 10-13/15-18.
Tanti anche gli eventi offerti per l'occasione domenicale:
Museo civico archeologico – Larciano Castello
ore 15 – Visita guidata al museo e alla rocca medievale a cura di Roggero Manfredini, curatore onorario del Museo
Museo San Michele - Massa dalle 16.30 alle 18 - Visite guidate a cura di Antonio Lo Conte
Museo della città e del territorio - Monsummano Terme ore 16.30 - Visita guidata al museo
Mac,N - Museo di arte contemporanea e del Novecento - Monsummano Terme ore 16.00 - “Bisogni minimi – Soddisfazioni grandi” - Laboratorio per bambini e famiglie con l'artista Giorgio Giotsas (Prenotazione obbligatoria – bambini età 5-11 anni tel. 0572 952140 – 329 360 5964)
Moca - MOntecatini Contemporary Art – Montecatini Terme
ore 10.30 – Visita guidata della mostra “I tesori della Valdinievole” a cura dell’assessore alla cultura Bruno Ialuna
Gipsoteca “L. Andreotti” - Pescia
Visite guidate a cura del Gars (Gruppo Autonomo Ricerche Scientifiche) di Pescia
Museo della Carta – Pescia
Visita guidata dell’Archivio Storico Magnani – Cartiera Le carte (via Mammianese Nord n. 229 Pietrabuona Pescia) a cura del direttore Massimiliano Bini.
Domenica 27 novembre sarà ripetuta l'iniziativa “Aperti per voi” con altre opportunità culturali.
Ma non finisce qui. Dal 30 ottobre fino al 4 dicembre sono previsti sette APPuntamenti pomeridiani dal titolo “Faccio un salto al museo” per conoscere e apprezzare i musei della Valdinievole con visite guidate particolari dedicate ai curiosi over 65.
Ogni appuntamento prevede la visita a due musei con l'ausilio di un servizio di trasporto gratuito, a cura delle associazioni di volontariato di Monsummano Terme, con punti di raccolta dei partecipanti nei Comuni aderenti all'iniziativa.
30 ottobre Museo della Carta e Gipsoteca “L. Andreotti” di Pescia
(durata della visita15.30-18)
5 novembre Museo San Michele di Massa e Museo della Città e del Territorio di Monsummano Terme (durata della visita15.30-18)
6 novembre Museo Civico Archeologico di Larciano e Moca di Montecatini Terme (durata della visita15.30-18.30)
19 novembre Gipsoteca “L. Andreotti” di Pescia e Mac,N di Monsummano Terme e (durata della visita15.30-18)
20 novembre Museo della Città e del Territorio di Monsummano Terme e Museo San Michele di Massa (durata della visita15.30-18)
26 novembre Museo civico archeologico di Larciano e Moca di Montecatini Terme (durata della visita15.30-18.30)
4 dicembre Mac,n di Monsummano Terme e Museo della Carta di Pescia
(durata della visita15.30-18.30)
Per informazioni e prenotazioni per le visite “Faccio un salto al museo”: dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 tel. 0572 959241-500 (posti limitati)
Gli APPuntamenti sono inseriti nel Piano integrato della cultura 2016 - Progetto “mAPPe” sostenuto dalla Regione Toscana.