L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Ci sono Ornella Vanoni e Belén, ma anche la criminologa Bruzzone, l’ex first lady Francesca Pascale, l’artista per mancanza di prove Marina Abramovic con le sue improbabili performance (come mangiare una cipolla), Carla Fracci, il ministro Maria Elena Boschi: le facce di Virginia Raffaele nel suo show Performance che dalla scorsa stagione colleziona tutti esauriti, mercoledì 2 e giovedì 3 novembre, ore 21 al Teatro Verdi di Montecatini.
Si affaccia anche l’eterna scartata dai talent che di nome fa Giorgia Maura simbolo della generazione di esclusi dalla ribalta minima della tv. Donne diverse tra loro che raccontano le ossessioni della società: vanità, furbizia, voglia di affermazione. I personaggi dialogano tra loro, grazie a proiezioni video, in un gioco di specchi e di rimandi (la regia è di Giampiero Solari). È sullo schermo che appare un’eterea ed evanescente Maria Elena Boschi.
La lente deformante e irriverente dell’ironia e della satira lo stile di Virginia Raffaele.Qua e là, tra le maschere, in scena appare anche Virginia stessa, che interagisce con le sue creature, come una sorta di narratore involontario che poeticamente svela il suo “essere - o non essere”. La musica in scena fa da punteggiatura allo spettacolo, accompagnando i personaggi nelle loro performance, sottolineandone i movimenti, enfatizzandone le manie; conferendo alla spettacolo un ritmo forsennato nel cui vortice i personaggi, Virginia e le varie chiavi di lettura si confondono creando una nuova realtà, a volte folle a volte melanconica: quella dello spettacolo stesso.
Biglietti: da € 25,30 a € 39,10