L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Gabriele Tognozzi in coincidenza con l’ottavo Rally della Val d’Orcia, seconda prova del Challenge Raceday 2016-17 e atto finale del Trofeo Rally Terra, ha avviato una nuova esperienza sportiva oltre che tecnica.
In concerto con la propria scuderia, il Jolly Club, Tognozzi ha deciso di sfruttare l’opportunità di salire su una vettura nuova, la Mitsubishi Lancer Evolution Gruppo N preparata dalla vicentina Autosport23. Era la sua prima esperienza con la quattro porte giapponese, gommata Yokohama, con la quale ha impostato un importante percorso di sviluppo, testandola subito in gara.
La gara in Val d’Orcia per Tognozzi ha assunto quindi un impegno primario di lavoro da svolgere sulla vettura del Jolly Club in previsione futura, confermando di partecipare all’intera serie Raceday ma vagliando anche la concreta possibilità di poter essere al via del Campionato Italiano Terra 2017. Un lavoro che proseguirà la settimana prossima con una sessione di test con la quale si dovranno anche capire le sensazioni con gli pneumatici Yokohama.
“Il lavoro da fare è tanto – commenta Tognozzi – ma già dalla gara in Val d’Orcia, purtroppo finita presto per problemi alla turbina, ma ho già visto che il preparatore ha tanta voglia di far bene e siamo bene in sintonia. Ci capiamo per quello che serve ad entrambe le parti e credo che anche con l’apporto di Yokohama potremo arrivare a risultati importanti, anche perché la base della vettura è molto alta. Lavoreremo a testa bassa, il rally Balcone delle Marche il 20 novembre ci darà poi molte indicazioni per proseguire l’affinamento”.
Foto: Tognozzi in azione con la Lancer (foto Briano)