L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Gabriele Tognozzi è pronto a dare nuova linfa alla propria stagione, anche per girare le recenti sfortunate pagine sportive. Dopo il forfait dell’ultimo minuto, lo scorso settembre al Nido dell’Aquila per motivi tecnici, il pilota di Buggiano questo fine settimana aprirà un nuovo capitolo andando a correre l’ottavo Rally della Val d’Orcia, seconda prova del Challenge Raceday 2016-17 ma soprattutto atto finale delTrofeo Rally Terra, che si disputerà nel senese, a Radicofani.
In concerto con la propria scuderia, il Jolly Club, Tognozzi ha deciso di sfruttare l’opportunità di salire su una vettura nuova, una Mitsubishi Lancer Evolution Gruppo N della vicentina Autosport23. Sarà la prima esperienza con la quattro porte giapponese, gommata Yokohama ed al suo fianco, per questa nuova stimolante avventura, vi sarà sempre Francesco Pinelli.
La gara in Val d’Orcia per Tognozzi ed il suo entourage sarà vincolante, sotto l’aspetto tecnico, per il prosieguo del programma nel Challenge Raceday, nel caso non si verificassero le condizioni auspicate il pilota ed il suo management potrebbero decidere per un cambio di vettura e di campionato per la stagione a venire.
La partenza della gara sarà data sabato 29 ottobre da Radicofani in Piazza San Pietro alle ore 19.01 con una passerella di presentazione di tutti gli equipaggi La competizione vera e propria si svolgerà poi domenica 30 ottobre con l’uscita dal riordino notturno alle ore 08.01 con a seguire un breve Parco Assistenza. Alle 08.40 è prevista la prima prova speciale, la “Radicofani” di Km. 8,400, seguita dalla “San Casciano dei Bagni” di Km. 6,680. Sono previsti tre giri sulle due prove, per un totale di distanza competitiva di 45,240 chilometri su un percorso complessivo di 188,910. L’arrivo è previsto, sempre in Piazza San Pietro a Radicofani, intorno alle ore 16.00.
Foto: La Mitsubishi Lancer che avrà a disposizione Tognozzi (fotosport)