L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
“Siamo veramente perplessi - affermano Manuel Vescovi, capogruppo in consiglio regionale della Lega Nord e Luciana Bartolini, segretario comunale - riguardo all’improvvida decisione assunta dal Comune che, per far fronte al tanto agognato afflusso di turisti per il ponte dell’Immacolata, penalizza fortemente il commercio ambulante, chiedendogli di non effettuare il normale mercato del giovedì che si tiene nell’area antistante allo stadio.”
“Ma come - sottolineano gli esponenti leghisti - la città termale ritrova un po’ d’ossigeno dalla festività pre-natalizia e chi potrebbe trarne beneficio, viene messo ai margini? Possibile che non si possano trovare altre plausibili soluzioni per far parcheggiare i bus turistici in città?”
“Gli ambulanti - rilevano i rappresentanti del Carroccio - sono giustamente sul piede di guerra, poiché per loro, in un periodo piuttosto lungo di vacche magre, questa sarebbe una ghiotta opportunità per prendere la classica boccata d’ossigeno.”
“Auspichiamo, dunque - concludono Manuel Vescovi e Luciana Bartolini - che l’amministrazione comunale rispolveri un po’ di buon senso, evitando di emarginare una categoria che, già fortemente penalizzata dagli abusivi, rischia ora di essere pure danneggiata economicamente dagli autobus…”