L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Calcio prima categoria
Turni casalinghi per Larcianese e P. Buggianese.
LARCIANO Si chiude il girone d’andata in Eccellenza con Larcianese (punti 17) e Ponte Buggianese (punti 8) che avranno il vantaggio del fattore campo in due sfide importantissime. Al "Cei" arriva la capolista Roselle, che lo scorso ottobre eliminò la Larcianese dalla Coppa Italia. In quell'occasione capitan Pinto e compagni disputarono comunque un'ottima gara e questo fa ben sperare il clan viola, rinforzato dall’arrivo in attacco (annunciato ieri) di Lorenzo Biagioni, dal Ponte Buggianese.
Sfida salvezza quella che attende il Ponte Buggianese che riceve la visita al Pertini della diretta rivale, il Pietrasanta (punti 9) nella corsa per evitare la magia nera dell'ultimo posto. Nelle ultime ore il club pontigiano ha perfezionato il tesseramento di Niccolò Chiaramonti classe 1995, ex Montecatini.
Il Monsummano ospita il Sextum Bientina
Monsummano. Chiusura di 2016 delicata per le formazioni di Prima categoria. A cominciare dalla Montagna Pistoiese, di scena sul campo della prima in classifica, Atletico Fornoli. La truppa di Ceccarelli sta passando un momento positivo sotto il profilo del gioco, anche grazie al recupero di diversi infortunati. Scontro di alta classifica per gli Amici Miei, di scena sul campo dello Jolo, team che conta gli stessi punti in graduatoria e lotta per i play-off. La truppa aglianese arriva al match con sei risultati utili consecutivi e tanta convinzione di poter far bene, nonostante le assenze per infortunio di Dami, Felci, Suppressa e Cecchi ai quali si aggiunge la pesante squalifica di Storani. Gara importante per il Candeglia che sarà sul campo del San Giusto in un vero scontro salvezza. I pistoiesi contano un punto in più dei rivali e si trovano appena al di fuori dei play-out. Mister Montuori ha solo buone notizie, perchè potrà contare sulla rosa al completo, compresi i nuovi arrivi Salih e Pallara. Sfida tra due squadre ben organizzare quella tra Casalguidi e Tavola. I canarini vanno a caccia dei tre punti, contro una rivale che dei piani alti. Assenti lo squalificato Ciacci e l'influenzato Ferrari.
Il rimodellato e potenziato Monsummano (punti 19) non dovrebbe trovare eccessivi ostacoli nel match casalingo col Sextum Bientina (punti 12) avversario in caduta libera come dimostra il ruolino di marcia (1 punto nelle ultime 5 gare). Ma a volte le apparenze ingannano e anche un ruolino pessimo può nascondere delle insidie, sia perchè ci può essere uno scatto di orgoglio negli avversari, sia perché a sottovalutare troppo gli avversari si finisce per renderli dei campioni.
2ª Categoria, Unione Pontigiana in traferta ad Agliana.
Ponte Buggianese. Si chiude il 2016 in Seconda categoria, con il penultimo turno del girone di andata. La giornata vede l'Unione ad Agliana contro l'Atletico Spedalino (Barontini). Ad Agliana arriva la capolista, ma i ragazzi di Goretti hanno dalla loro la tranquillità come valore aggiunto. Allenamento intenso per i ragazzi di Bendinelli (nella foto), che per questa trasferta avrà a disposizione l'intero organico. "Andiamo ad Agliana ad affrontare un forte Atletico Spedalino che sul proprio terreno è ostacolo molto difficile da superare; abbiamo preparato la gara con attenzione ed ho visti ragazzi molto concentrati, il che fa ben sperare".
Casteldelbosco-Casini. Trasferta non semplice per i quarratini, tornati alla vittoria dopo una lunga astinenza.
Pistoiacalcio-Cecina 2000 (Frascari). I ragazzi di Massaro hanno bisogno di tre punti per dare uno spunto in più al proprio campionato Ponte a Cappiano-Spedalino. Match dei quartieri alti: in palio ci sono i play-off, con la banda guidata da Ferro che conta cinque lunghezze in più dei rivali. Una vittoria potrebbe dare sicurezze alla formazione aglianese.
Valdibure San Felice-Red Devils Castelfranco (Bonelle). Gara che potrebbe proiettare i pistoiesi nelle zone tranquille. In coda il Nievole (punti 10) ospita al Mucci la Ciregliese (punti 15) altra pericolante in un confronto quanto mai delicato per entrambe.
In casa anche il Veneri (punti 12) che se la vedrà con il quotato Atletico Santacrocese (punti 27) terzo in classifica.