Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
VALDINIEVOLE
Infrastrutture e opere strategiche, assessore Ceccarelli: "Fondamentale la collaborazione tra enti e governo"

3/1/2017 - 16:46

La Regione Toscana protagonista, in stretta collaborazione col Governo, di numerosi interventi di rilievo nazionale, che la vedono in un ruolo di coordinamento e in molti casi di ente cofinanziatore. Questo quanto emerge dal punto su investimenti in infrastrutture e opere strategiche nella Regione Toscana che è stato fatto oggi a Firenze dal viceministro a infrastrutture e trasporti Riccardo Nencini e dall'assessore regionale Vincenzo Ceccarelli.
 
"In un momento difficile per le casse dello stato – ha detto l'assessore Ceccarelli - il 2016 è stato un anno positivo che ha visto riavviare una serie di operazioni che battevano il passo e avevano bisogno di ripartire. Della collaborazione che ha contraddistinto i rapporti tra Regione e livello centrale a livello infrastrutturale ringrazio il vice ministro Nencini ed il Governo nel suo complesso. Sono state ricordate le terze corsie autostradali, la Firenze-mare, la Due Mari, gli assi viari di Lucca, l'autostrada Tirrenica, l'aeroporto di Firenze, gli interventi sui porti di Livorno, Piombino e Carrara, oltre al raddoppio delle ferrovia tra Lucca e Pistoia, il cui primo lotto è già in esecuzione. Tutto questo, accanto alle opere che sono in programmazione, testimonia quanto la collaborazione stretta tra gli enti territoriali e il governo sia fondamentale".

Previsti anche interventi di risanamento acustico per € 1 milione, tramite la realizzazione di asfalti fonoassorbenti su i seguenti tratti di strade regionali: SRT 65 – località La Lastra in Comune di Firenze; SRT 439 – centro abitato di Cascine di Buti, in Provincia di Pisa; SRT 436 – centro abitato di Pieve a Nievole, in Provincia di Pistoia; SRT 439 – località Pian del Quercione e Quiesa in comune di Massarosa, Provincia di Lucca; SRT 302, centro abitato di Marradi, in Provincia di Firenze.

 
Altri lavori sono in corso per le piste ciclabili con fondi a valere sul POR CreO, mentre a giorni sarà bandito un bando da 3,5 milioni per la sicurezza stradale a cui potranno partecipare province e comuni.
 
Né va dimenticato l'accordo quadro con Rfi per il miglioramento delle infrastrutture ferroviarie in Toscana, che riguardano anche interventi tecnologici.

Fonte: Toscana Notizie
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: