Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
Piano straordinario della Asl per fronteggiare l'emergenza nei pronti soccorso: a Pescia 6 posti letto aggiuntivi

9/1/2017 - 13:52

Un piano straordinario per fronteggiare l’emergenza nei 9 pronto soccorsi dell’Ausl Toscana Centro è stato deciso questa mattina in un incontro tra la direzione aziendale, le direzioni dei presidi ospedalieri e i capi dipartimento. Hanno partecipato anche i rappresentanti della rete territoriale.

 

Da oggi, per i prossimi due mesi saranno messe in campo azioni strategiche di riorganizzazione e di supporto per migliorare ulteriormente la gestione degli accessi ai pronto soccorsi e le disponibilità di ricovero all’interno dei singoli presidi ospedalieri.


L’incremento di personale, la disponibilità di posti letto per patologie mediche nell’area chirurgica fino in prospettiva al potenziamento dell’assistenza infermieristica territoriale, sono questi i principali interventi decisi e che saranno costantemente monitorati per verificare la loro effettiva efficacia e valutare, se necessario ulteriori misure di intervento.


Sarà ulteriormente ricercata una armonizzazione fra le attività dei servizi ai reparti e pronto soccorsi.


Aumento del personale. E’ prevista l’ingresso in servizio di nuovi medici destinati ai Pronto Soccorsi per garantire il turnover. Per il personale infermieristico e per l’operatori socio sanitari l’obiettivo è quello di mantenere l’attuale dotazione organica. Sarà sostituito il personale che risulterà improvvisamente assente (malattia, infortunio, ecc..). In questo periodo di criticità l’incremento di personale è deciso sulla base dei bisogni di ricovero nei singoli reparti (con procedure di ingresso in servizio previsti in tempi al massimo di 5 giorni).


Posti letto. Riorganizzazione e trasformazione dei posti letto ospedalieri per aumentare la capacità di ricovero. In totale si rendono disponibili 164 posti letto in area medica in tutta la rete ospedaliera. Dal momento che è aumentata la complessità clinica dei pazienti che si sono rivolti in questi giorni ai pronto soccorsi e per mettere a disposizione un maggior numero di posti letto di pertinenza medica; l’attività chirurgica programmata è temporaneamente ridotta in tutti gli ospedali. Sono garantite le urgenze chirurgiche e gli interventi oncologici e maggiori.


In particolare, per il S.S. Cosma e Damiano i posti letto aggiuntivi di area medica sono 6. 
 
Il piano di rinforzo messo in campo, si allinea con quanto disposto nei giorni scorsi dall’assessore regionale al diritto alla salute Stefania Saccardi che aveva invitato i direttori generali a fronteggiare la situazione attuale attraverso interventi straordinari e tra questi il reperimento di posti letto a supporto del pronto soccorso.


L’azienda sanitaria Usl Toscana Centro ha proposto ulteriori provvedimenti utili al superamento di questa fase di criticità registrata soprattutto in quest’ultimo periodo festivo.


Per il 2017 sono inoltre confermate tutte le azioni per il potenziamento della rete assistenziale territoriale:
-          Incremento di posti letto extraospedalieri per lungodengenze e per cure intermedie
-          Apertura di nuove Case della salute
-          Attivazione dell’infermiere di famiglia, fino a 24 ore al giorno, 7 giorni su 7 (da lunedì alla domenica) per gli interventi previsti nei i piani assistenziali individuali concordati con i medici di medicina generale
-          Coinvolgimento delle strutture private e dell’associazionismo no-profit anche per gestire le attività diagnostiche e di ricovero a supporto dell’ospedale e del territorio.


L’azienda sanitaria rivolge un invito ai medici che svolgono attività primaria, ai medici di continuità assistenziale, ai medici del 118 e a coloro che gestiscono le Rsa a tenere presente nella loro attività il momento di criticità registrato che necessita dell’apporto complessivo dell’intero sistema sanitario.

Fonte: Asl
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




10/1/2017 - 15:06

AUTORE:
simo

Purtroppo nel giro d pochi giorni ho avuto bisogno per ben 2 volte d dover accompagnare un parente al pronto soccorso del ospedale d Pescia,una volta personalmente la seconda cn l ambulanza,in tutti e 2 i casi siamo stati assistiti con competenza e cortesia sia i medici che il personale presente sn stati, nel limite del possibile, disponibili e gentili m hanno permesso,quando è stato possibile,d stare accanto alla persona che aveva bisogno.I tempi d attesa possono essere stati un po'lunghi ma gli accertamenti sono stati fatti tutti in modo scrupoloso e nel secondo caso è stato predisposto un ricovero in osservazione x fugare ogni possibile rischio. Nonostante ci fosse tanta affluenza e tante richieste riuscivano ad essere disponibili con tutti nel limite del possibile. Grazie.