Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
Pronto soccorsi, da oggi meno accessi e piu' ricoveri: funziona il piano straordinario della Asl

10/1/2017 - 13:45

Si auspica che torni progressivamente la normalità nei nove pronto soccorsi dell’Azienda Usl Toscana centro presenti negli ospedali del Mugello, San Giovanni di Dio, Santa Maria Nuova, Santa Maria Annunziata, Serristori di Figline, San Giuseppe di Empoli, Santo Stefano di Prato, SS Cosma e Damiano di Pescia e San Jacopo di Pistoia.
 
Da stamattina, fanno sapere i direttori delle strutture, gli accessi sembrano diminuiti e sta anche funzionando il “piano” straordinario varato dall’Azienda con il quale sono stati riorganizzati e trasformati i posti letto degli ospedali per aumentare la capacità di ricovero. In particolare complessivamente sono stati aumentati fino a 164 i posti letto in area medica in tutta la rete ospedaliera.
 
Stamattina intorno alle 11 i pazienti presenti nei nove pronto soccorsi aziendali erano in totale 331 e di questi 155 erano in trattamento, con una prevalenza di codici azzurro e verde e cinque codici rossi, gli altri pazienti erano nei reparti di osservazione breve e circa una quarantina erano stati presi in carico in attesa di prestazioni diagnostiche e terapeutiche.


Sempre stamattina erano 47 i pazienti in attesa del ricovero nei cinque pronto soccorsi degli ospedali fiorentini; 11 al pronto soccorso di Prato, 6 a Empoli, altri 6 al San Jacopo di Pistoia e 4 a Pescia. 
 
“La situazione in queste ultime ore è decisamente migliorata – racconta il direttore del pronto soccorso del San Giovanni di Dio, dottor Gianfranco Giannasi - sia grazie ai provvedimenti introdotti dall’Azienda sia perché è in notevole calo la richiesta di cure da parte dei cittadini”. 
 
Solo negli ultimi dieci giorni di dicembre al pronto soccorso del Torregalli sono stati visitati 1257 pazienticontro i circa 3400 che vengono mediamente visitati in un mese.


“Siamo passati da 152 accessi giornalieri a punte massime di quasi 170 pazienti e di fronte a questa situazione straordinaria il personale sanitario è sempre stato disponibile: alcuni hanno rinunciato alle ferie e altri si sono resi reperibili e – ha detto il medico, - con grande senso del dovere gli operatori non hanno fatto mancare l’assistenza ai tanti malati, molti dei quali anziani, che in questi giorni si sono presentati negli ospedali”.

Fonte: Asl
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: