Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Ci ha messo quasi quarantasette minuti da Campi Bisenzio per arrivare a Pescia ma era soddisfatta la signora che mercoledì scorso aveva fatto la visita dal medico di famiglia e il giorno successivo ha potuto effettuare l’esame cardiologico nel presidio della Valdinievole S.S. Cosma e Damiano.
La signora ha usufruito del percorso “Fast Track cardiologico” attivato proprio mercoledì 1 febbraio dall’Azienda Usl Toscana centro: la modalità di prenotazione per le priorità cliniche messa a disposizione dei medici di famiglia tramite un numero verde, per garantire visite ed esami entro 24 al massimo 72 ore, inaugurata dall’Azienda Usl Toscana centro il 1 febbraio. La consulenza cardiologica è stata svolta dalla dottoressa Luigia Garritano (in foto).
“Avevamo attivato già da tempo per i pazienti della nostra area un sistema analogo – ha spiegato il direttore di cardiologia, dottor Marco Comeglio - ma ora questa modalità è stata applicata in modo uniforme in tutti i territori ricompresi nella nuova azienda sanitaria”.
Il progetto è stato implementato su tutta l’Azienda Usl Toscana centro dal dipartimento specialistiche mediche diretto dal dottor Giancarlo Landini e da un punto di vista informatico il sistema è stato messo a punto dal Cup aziendale: ora le richieste vengono gestite unitariamente da qualsiasi zona dell’Azienda Usl Toscana centro esse provengano e, in pratica, il paziente quando esce dall’ambulatorio del medico di famiglia, ha già l’appuntamento prenotato: giorno, orario della visita e ospedale dove verrà effettuata.