L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
“Nella persistente indeterminatezza riguardo al futuro delle Terme -affermano Manuel Vescovi e Luciana Bartolini, rispettivamente capogruppo in consiglio regionale della Lega Nord e segretaria comunale - una delle poche certezze è che si è probabilmente posta la parola fine sulle Leopoldine il cui cantiere, dopo anni d’inattività, è stato totalmente smantellato".
“Sicuramente non un fulmine a ciel sereno - precisano gli esponenti leghisti - ma solo l’ennesima conferma che il futuro di quello che è, o forse è meglio dire era, il principale motivo d’attrazione turistica per la località rimane sempre più nebuloso e dai contorni assai poco rassicuranti".
“Altri soldi inutilmente spesi - precisano Vescovi e Bartolini-assieme a molti rimpianti per un’opera che rimarrà, dunque, nel libro dei sogni. Nonostante svariati incontri, prese di posizioni istituzionali e moltelplici assicurazioni le bistrattate Terme stanno vivendo, purtroppo, una lunga e tormentata agonia che sta logorando un’intera città.”