Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Richiesta di "congelamento" delle cartelle esattoriali del Consorzio di bonifica (a oggi siamo solo ad avvisi bonari) e servizi proporzionati a quanto pagato, con il coinvolgimento delle istituzioni per il raggiungimento di tali obiettivi. Sono le parole d'ordine di un gruppo spontaneo di cittadini della Valdinievole che si sono riunti sotto la sigla "Consorziati Valdinievole" (presenti anche su Facebook).
Il comitato è stato presentato ieri da Gino Biondi (ex- presidente del vecchio Consorzio), Pietro Neri (ex sindaco di Ponte buggianese), Marianna Sorini (che si occuperà di gestire i social network) e Luigi Bellandi (fotografo naturalista). Gli aumenti recapitati ai cittadini arrivano a pasare anche il 100%.
Per parlare della vicenda è stato convocato un incontro il 3 aprile (location ancora da stabilire), ma intanto viene ribadito di non pagare quello che, al momento, è solo un avviso bonario da parte del Consorzio. Biondi ha anche leto il bilancio di previsione dell'ente e scoperto che, laddove negli anni passati in Valdinievole si spendevano 3 milioni all'anno per lavori di manutenzione e messa in sicurezza del territorio, ora ne verranno spesi solo 1,9. Eppure i bollettini sono più alti.