L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
“I raddoppi ferroviari sono una priorità, per realizzarli noi useremmo un metodo più lineare e partecipato del Pd: prima Rfi presenta i progetti, poi i cittadini e le amministrazioni scelgono tra questi quello migliore. Oggi invece il Partito Democratico ha deciso un tetto di 478 milioni per un’opera della quale, per buona parte, i cittadini non hanno visto neanche un disegno. Per questo chiediamo che la Regione esiga da Rfi almeno due progetti con le varie soluzioni tecniche possibili – a raso, sopraelevata o ulteriori – sulla tratta Montecatini-Pescia e le sottoponga a un dibattito pubblico. Dibattito pubblico richiesto dal comitato Montecatiniunasola in rispetto della legge regionale, cui Rfi ancora non ha mai dato risposta”. Così Giacomo Giannarelli, consigliere regionale M5S vicepresidente della commissione ambiente e territorio, in conferenza stampa.
“Nel nostro atto al voto del prossimo consiglio regionale di martedì chiediamo inoltre che la giunta regionale si impegni ad attivare quel tavolo istituzionale proposto nella riunione del 16 febbraio tra Rfi, Regione e sindaci coinvolti, pubblicando un calendario programmato delle riunioni. Passiamo dalle parole ai fatti, bene il tavolo ma diteci quando si riunisce e in quante occasioni. Infine raccogliamo le istanze di cittadini e comitati di Pieve a Nievole nel pretendere che i progetti attesi da Rfi includano i passaggi pedonali”, ha concluso il Cinque Stelle.
Cristiano Berti, consigliere comunale M5S Montecatini Terme, ha aggiunto “a oggi noi non sappiamo cosa il sindaco si sia detto con Rfi. La nostra mozione approvata nell’ultimo consiglio prevede l’istituzione di un tavolo comunale aperto, dove le soluzioni attese da Rfi siano discusse in modo collegiale per evitare che, come accaduto sino a oggi, i cittadini non vengano informati su quanto deciso dall’alto. Una soluzione deve essere trovata, non decidere e lasciare un binario solo con la chiusura dei passaggi a livello non è una soluzione”.
“E’ necessario – ha concluso Berti - che il committente Regione chieda a Rfi di presentare almeno due progetti alternativi con le opere compensative necessarie alla gestione della viabilità da presentare alla città attraverso tale tavolo comunale aperto. Solo così si potrà valutare la soluzione migliore”.