Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 06:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Raddoppio, M5S: "Regione ottenga 2 progetti da Rfi e poi scelgano i cittadini"

23/3/2017 - 14:44

“I raddoppi ferroviari sono una priorità, per realizzarli noi useremmo un metodo più lineare e partecipato del Pd: prima Rfi presenta i progetti, poi i cittadini e le amministrazioni scelgono tra questi quello migliore. Oggi invece il Partito Democratico ha deciso un tetto di 478 milioni per un’opera della quale, per buona parte, i cittadini non hanno visto neanche un disegno. Per questo chiediamo che la Regione esiga da Rfi almeno due progetti con le varie soluzioni tecniche possibili – a raso, sopraelevata o ulteriori – sulla tratta Montecatini-Pescia e le sottoponga a un dibattito pubblico. Dibattito pubblico richiesto dal comitato Montecatiniunasola in rispetto della legge regionale, cui Rfi ancora non ha mai dato risposta”. Così Giacomo Giannarelli, consigliere regionale M5S vicepresidente della commissione ambiente e territorio, in conferenza stampa.
 
“Nel nostro atto al voto del prossimo consiglio regionale di martedì chiediamo inoltre che la giunta regionale si impegni ad attivare quel tavolo istituzionale proposto nella riunione del 16 febbraio tra Rfi, Regione e sindaci coinvolti, pubblicando un calendario programmato delle riunioni. Passiamo dalle parole ai fatti, bene il tavolo ma diteci quando si riunisce e in quante occasioni. Infine raccogliamo le istanze di cittadini e comitati di Pieve a Nievole nel pretendere che i progetti attesi da Rfi includano i passaggi pedonali”, ha concluso il Cinque Stelle.
 
Cristiano Berti, consigliere comunale M5S Montecatini Terme, ha aggiunto “a oggi noi non sappiamo cosa il sindaco si sia detto con Rfi. La nostra mozione approvata nell’ultimo consiglio prevede l’istituzione di un tavolo comunale aperto, dove le soluzioni attese da Rfi siano discusse in modo collegiale per evitare che, come accaduto sino a oggi, i cittadini non vengano informati su quanto deciso dall’alto. Una soluzione deve essere trovata, non decidere e lasciare un binario solo con la chiusura dei passaggi a livello non è una soluzione”.
 
“E’ necessario – ha concluso Berti - che il committente Regione chieda a Rfi di presentare almeno due progetti alternativi con le opere compensative necessarie alla gestione della viabilità da presentare alla città attraverso tale tavolo comunale aperto. Solo così si potrà valutare la soluzione migliore”.

Fonte: Movimento 5 Stelle
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




24/3/2017 - 10:47

AUTORE:
Marco Dini

Caro Morini, siamo perfettamente d’accordo, l’argomento è, non serio, serissimo ed è per questo che dobbiamo “metterci la testa”. Le battute pseudo politiche o quant’altro, fanno parte delle possibilità che la poca democrazia ancora rimasta, consente ai cittadini e quindi lasciamo il diritto di tutti ad esternare come meglio credono. Che male può fare? Per quanto riguarda Berti, mi permetto di dire che, in verità, lui ha votato per il NO AL RASO e quindi dobbiamo domandargli se la pensa come prima o ha cambiato idea. In questa democrazia, è lecito cambiar giubba tutta le volte che si vuole, che diamine. L’importante è la chiarezza e la trasparenza. Non è pensabile, nel rispetto della cittadinanza che, un Consigliere voti il NO A RASO e poi chieda che RFI presenti un progetto per il raddoppio a raso. Credo che occorra un minimo di coerenza e, sulla scia del voto in Consiglio, ci dica esattamente qual è la posizione del suo gruppo. E’ per il raddoppio a raso, per la sopraelevata o per l’interrata. Non è facendo delle gran zuppe che risolveremo il problema, sempre se lo risolveremo naturalmente. Questa mania di tener sempre il piede in tante staffe è fastidiosa e quindi mi aspetto che Berti, faccia chiarezza, nel massimo rispetto delle sue posizioni e decisioni. Io non intendo costringerlo a niente, mi limito a prender nota di una posizione che a me non risulta chiara. RFI è inadempiente e non da ora e, è lecito pensare che dietro questa inadempienza ci sia un progetto che lentamente sta venendo fuori: No al raso, no alla sopraelevata e no all’interrata. Eccezionale, RFI non potrebbe avere di meglio. E’ mio modesto parere che il problema reale di RFI non sia la tipologia del raddoppio ma, la carenza di denaro, del resto questa posizione fu condivisa dal sindaco Giurlani in occasione della tavola rotonda a TVL Libera. Giurlani fu chiarissimo e fu l’unico a dirlo: il problema è che RFI non ha i soldi e quindi la strategia migliore è quella del non fare. Purtroppo, avendo fatto un progetto molto approssimato, ha dovuto affrontare giorno per giorno i problemi che nascevano in maniera naturale sui territori e fai, disfai, modifica, i costi sono forse ben superiori alle aspettative e quindi la soluzione che fan passare per Salomonica in realtà ricalca in tutto e per tutto la scelta di Ponzio Pilato che però, fece scegliere i cittadini e non decise per loro. Per quanto riguarda i tavoli su cui discutere, credo che il problema non sussista, ben vengano i tavoli purché si affrontino i problemi nel concreto e non siano, come purtroppo spesso accade, delle inutili perdite di tempo. In ultimo, se ben ricordo, proprio sulle pagine di Valdinievole Oggi, apparve un comunicato del Consigliere Rosellini che, sulla carta tranquillizzo tutti affermando che la scelta di soprassedere al raddoppio nella tratta Montecatini Pescia, era “MOMENTANEA”. Ci fu un intervento del gruppo Paesaggi Urbani e mio personale, in cui ci congratulavamo per l’impegno e per le affermazioni ma. Inoltre, io chiesi a Rosellini di dire a tutti da cosa derivava un’affermazione così forte, che ci dicesse quello che forse noi non sapevamo e non sappiamo. Conclusi dicendo che Rosellini, poteva anche dire di essersi sbagliato, che noi non avevamo capito oppure dimenticarsi del comunicato come in uso da parte di molti politici. Nessun riscontro ad oggi è arrivato. Ritengo quindi che il suo collega abbia scelto la terza via.
Nondimeno, mi permetto di far presente come su tale argomento, il sindaco e l’amministrazione tutta, non abbiano ritenuto di fare un’assemblea pubblica per spiegare lo stato dell’arte. C’è un motivo che io non riesco a capire? Gentilmente chiaritemi le idee.
Chiedo coerenza a Berti ma, anche a Rosellini. Anche in questo caso si può tacere e non rispondere, non è un reato.
Marco Dini

24/3/2017 - 9:51

AUTORE:
Genovese

Seriamente , ma molto seriamente , la democrazia è la cosa più importante che io conosca . Le derive qualunquistiche , velate di autoritarismo e giustizialismo , ne sono una minaccia. Gradirei da chi è deputato alla cosa pubblica , anche se si tratta di uno pseudo-politico , che tenesse conto di ciò , senza tornaconti di convenienza .

23/3/2017 - 19:20

AUTORE:
Massimo Morini

Al Sig. Genovese vorrei dire che l'argomento è serio,molto serio. Per il futuro stesso della città. Per cui le sue battute pseudo-politiche sarebbe bene che le facesse in un altro luogo. Qui non si tratta di strappare un voto od una preferenza. Chi non ha capito questa cosa si estranei dal dibattito, per il bene di Montecatini.
A Cristiano vorrei invece far notare, ma senza pregiudizio ne volontà di primeggiare,che il progetto è quello che noi (inteso come gruppo di consiglieri favorevoli al raddoppio in sopraelevata, ma anche la maggioranza dei comitati cittadini) chiediamo a RFI ormai...da anni. E' quel progetto che, alla fine, ci avevano promesso per ottobre 2016. E' quel progetto che a tutt'oggi, e credo purtroppo neanche domani, ci faranno.
Quindi ben venga anche il Movimento a chiedere questo dannatissimo progetto. Speriamo abbia più fortuna di noi. Vengano subito messi in piedi i due tavoli tecnici (regionale e comunale) con adeguata calendarizzazione dei lavori. Ottimo. Ma noi cerchiamo di unire le forze, di qualunque genere, in città per far scegliere ai cittadini quale sia il miglior modo di attraversare Montecatini con una coppia di binari. E non ci vengano a dire che non ci sono i finanziamenti. Per la tratta Montecatini-Pescia c'erano (in quota parte) e quindi non è da rifinanziare questa ma le spese eccessive evidentemente accordate ad altre tratte.

23/3/2017 - 17:50

AUTORE:
Alboino Gausi

ha ragione sig. Genovese.
Anche stavolta ha dimostrato che lui (anche se non eletto) è lui e gli altri (eletti) non sono un...

23/3/2017 - 16:34

AUTORE:
Genovese

Si potrebbe alla fine fare una bella consultazione on-line per la scelta del progetto . Poi dopo , alla fine , sentiamo il parere del Supremo ... Il condottiero ... Il Garante ....se è d'accordo Lui allora va bene ....se invece la pensa diversamente...si rivota , che diamine !!