Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 18:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
PODISMO

Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.

BASKET

Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.

BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

none_o

Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Domenica delle Palme, persi incassi per 50mila euro: "Comune programmi meglio gli eventi"

10/4/2017 - 16:52

PESCIA - Domenica delle Palme con il segno meno per i negozi del centro: è di 50mila euro il gap fra gli incassi di ieri e quelli dello stesso giorno del 2016. Un dato allarmante per una giornata che ha sempre rappresentato uno dei momenti favoriti dalle famiglie per dedicarsi allo shopping primaverile e che quest’anno, invece, ha avuto tutt’altro epilogo.
 
A limitare l’affluenza di cittadini e visitatori in città domenica è stata secondo Confcommercio "la chiusura al traffico del centro, voluta dal Comune per dare spazio a varie iniziative che, come tutti gli eventi, avrebbero il compito di attrarre persone in città, se realizzate nel momento opportuno".
 
Per l'associazione "scegliere di destinare una giornata storicamente dedicata agli acquisti a manifestazioni di altra natura, chiudendo il centro al transito dei veicoli, è stato un grave errore da parte dell’amministrazione comunale del quale hanno fatto le spese le aziende".
 
"Non si tratta di non voler realizzare eventi o manifestazioni in centro – prosegue l’associazione nella propria nota – tutt’altro: da sempre, insieme alle attività che rappresentiamo, promuoviamo l’organizzazione di iniziative di animazione in grado di svolgere un ruolo di richiamo e di vivacizzare il territorio. Perché queste siano realmente positive ed efficaci è, però, necessario che vengano promosse in date o momenti solitamente “vuoti” e non rivolti ad altre attività.
 
In un periodo storicamente complesso per il commercio, com’è quello attuale, è indispensabile salvaguardare il tessuto commerciale locale e valorizzare le giornate che più di altre si prestano allo shopping, senza creare situazioni di conflitto che non possono che creare insoddisfazioni dall’una e dall’altra parte.


È indubbio che gli stessi eventi di ieri, organizzati in un weekend successivo alla Pasqua avrebbero ottenuto maggior successo, incrementando la frequentazione nel centro della città anche in giornate di per sé meno movimentate".
 
È per questo che Confcommercio chiede all’amministrazione di "progettare con maggior attenzione le iniziative in città, definendo un calendario di eventi realmente pensato sulle esigenze del territorio, delle sue imprese e dei cittadini. Situazioni come quella di ieri sono da scongiurare per evitare ulteriori e pesanti danni alle aziende del centro storico".

Fonte: Confcommercio
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: