L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
E’ stato presentato questa mattina in municipio il comitato organizzatore locale che si metterà al lavoro per l’arrivo in città delle migliaia di presenze per i giochi nazionali di Special Olympics, previsti a fine maggio 2018.
Un comitato rivisto e corretto dopo il primo anno di giochi e di giornate preparatorie, con eventi come quello sul basket, sul volley e sulle bocce che hanno già portato a Montecatini centinaia di ragazzi con disabilità intellettiva: con il presidente del comitato organizzatore Moreno Mencarelli ci sono due new entry, la vicepresidente Nicoletta Giovannelli e il direttore provinciale Pier Paolo Blasi, avvocato e giudice di pace (nella foto con Bracali e con il vicequestore Ferasin).
Nel gruppo di lavoro che sarà completato a breve e suddiviso per aree tematiche, entrano anche i consiglieri comunali Siliana Biagini, Luciano Baldecchi, Massimo Morini, l’assessore di Pieve Lida Bettarini, il sindaco di Chiesina Marco Borgioli, il presidente della Sds Pierluigi Galligani, il medico Pierfrancesco Greco, la referente scuola Lucia Giachini, Alfio Dal Porto e Simona Pallini per gli impianti sportivi, Matteo Baccellini per la comunicazione, e ancora Elisabetta Campioni, Pierantonio Rossi, Barbara Boni, Luciana Palermo, Charles Frederick, Montecatini Eventi e un delegato Snai Tech.
Tra le news emerse, l’apertura dei giochi all’ippodromo Sesana, la presenza di 15 discipline sportive con sport anche non comuni come canottaggio, golf, oltre a pallavolo e tennis. Sempre fedeli al motto “che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa lottare con tutte le mie forze”.