L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
PESCIA - La Diocesi presenta un appuntamento dedicato all'accoglienza.
"Il prossimo 9 Maggio alle ore 18 presso il Vescovado della Diocesi di Pescia, alla presenza di monsignor Roberto Filippini, si svolgerà l’incontro: “Progettualità nell'accoglienza”.
Saranno analizzate alcune elaborazioni, del gruppo della Pastorale sociale e del lavoro diocesano, realizzate con dati ufficiali, per far emergere i problemi più gravi che affliggono la comunità diocesana, dal punto di vista sociale, con particolare riferimento al settore demografico e lavorativo. Insieme al vescovo Filippini parteciperanno alla conferenza Angelo Ciuni prefetto di Pistoia e Francesco Piano, capo di gabinetto della prefettura di Pistoia.
Stefano Natali, responsabile del gruppo della Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi, introdurrà le varie riflessioni, inerenti il lavoro di ricerca effettuato. Proseguendo l'attività, iniziata diversi anni fa, il gruppo diocesano ha portato avanti un programma di studio e approfondimento dedicato ad analizzare quanto sta accadendo nella nostra realtà territoriale, riguardo la situazione sociale e le tematiche relative al mondo del lavoro.
In questo percorso, è emersa la tematica relativa ai migranti; sono stati raccolti dei dati riguardanti l'andamento del fenomeno migrazione e dei richiedenti asilo nei diversi comuni della Diocesi. Si è cercato di misurare anche l'impatto economico e si è visto che ad oggi assistiamo ad un incremento costante della nascita di imprese da parte di cittadini non italiani.
Un focus particolare riguarda il tema dei migranti richiedenti asilo: in particolare ha colpito il numero relativamente esiguo, circa 180 persone, ospitate nei diversi comuni della Valdinievole. Di particolare interesse saranno i dati del capo di gabinetto della prefettura, che fornirà una panoramica relativa alle caratteristiche di questa popolazione (paese di origine, situazione scolastica, prospettive, aspirazioni..).
Conosceremo anche i provvedimenti previsti dalle disposizioni europee e nazionali in materia, per governare insieme alle comunità locali il fenomeno migratorio e far si che da problema, possa trasformarsi in una opportunità per il territorio.
E’ sicuramente utile, sul tema relativo l’immigrazione, parlare e far conoscere i dati reali, perché si superino attraverso la realtà, certe visioni piene di pregiudizi, paure ed errori di valutazione, che non aiutano la cristiana convivenza e la gestione di questi processi migratori".