L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Comunicato stampa a cura del sindaco Pier Luigi Galligani: "Il raduno dei trattori Porsche che in questi giorni è ospitato a Fucecchio ha fatto tappa anche alla Dogana del Capannone.
Ieri mattina la comitiva ha raggiunto Ponte Buggianese proveniente da Ferretto e dal "Settepassi" attraversando Anchione ha raggiunto ed ha sostato a Visitare il Centro di Documentazione dell'Eccidio del Padule di Fucecchio, ove sono stati accolti dal Sindaco Pier Luigi Galligani. Gli stessi erano accompagnati dal Sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli. Dopo la visita il gruppo ha proseguito per Fucecchio attraversando il Padule, per sostare a pranzo presso il "Casotto del Sordo" all'interno dell'area palustre.
Gli Ospiti provenienti dall’Alto Adige, ma anche dalla Germania costituiti da appassionati e collezionisti di trattori Porsche che si sono ritrovati a Merano per affrontare un lungo viaggio che lì porterà fino ad Assisi.
Un percorso affrontato interamente con i loro trattori d’epoca e che vede oramai in Fucecchio una delle mete predilette. Tutto questo grazie all’infaticabile lavoro del Dott. Giuseppe Beconcini, il collezionista fucecchiese che presiede la Fondazione D’Appiano e che ogni anno, dal 2006, organizza questo ritrovo.
Si tratta di un raduno monomarca di trattori unico al mondo che ospita numerosi appassionati e che consente ai partecipanti di conoscere e apprezzare le bellezze del territorio. Le scopriranno “passeggiando lentamente” con i loro mezzi lungo i sentieri di campagna tra le colline delle Cerbaie e il Padule di Fucecchio, arrivando fino alla Dogana del Capannone, nel Comune di Ponte Buggianese".