Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
VOLLEY
Colpo Montebianco: al palleggio arriva Giulia Lupi

6/9/2017 - 9:51

Come accennato nei giorni scorsi, nella cabina di regia della Serie D Montebianco Volley di coach Ambra Russo si registra l'innesto di un nuovo ed importante elemento. L'attesa fumata bianca è arrivata: ufficiale, infatti, l'approdo a Pieve a Nievole di Giulia Lupi.

 

Classe 1992, dispone di un curriculum di livello assoluto, caratterizzato da trascorsi di lusso nelle serie regionali fino ad arrivare a quelle nazionali, incluse le esperienze vincenti in entrambe le squadre della sua città, Pontedera.

 

Cresce nel settore giovanile della Vbc sotto la guida di allenatori tra i quali Paolo Battini, Sara Zagaglia e la stessa Ambra Russo fino alla stagione 2008/09 quando vince il campionato di Serie D con la squadra di coach Matteo Maltinti, avendo la meglio sull'AgriPeccioli e conquistando la promozione in C. Nel 2009/10 indossa la prestigiosa casacca della Folgore San Miniato dove, oltre a vincere il titolo provinciale U 18, disputa il campionato di Serie C.

 

Nella stagione 2010/2011 passa all'Elsasport, guidata da Roberto Donati: qui conquista il terzo posto in Serie D (60 punti) arrivando ai playoff promozione contro la Carrarese Volley. Il ritorno in Serie C nella VBC Pontedera, targata Valdera Export, nell'anno 2011/12, quando con il team di coach Massimiliano Bolognesi, affiancato da Sara Zagaglia (capitano nell'anno della promozione in C del 2009), ottiene una tranquilla salvezza: capitano di quella compagine era, tra l'altro, Ambra Russo.

 

L'anno seguente, con la stessa Vbc, sempre allenata da coach Bolognesi, raggiunge una nuova permanenza in Serie C. Nella stagione 2013/14 rimane a Pontedera, ma cambia sponda, militando nel Maxitracce Bellaria Volley di Stefano Sassi in Serie D: annata esaltante conclusa con il nettissimo primo posto (72 punti), frutto di 25 vittorie su 26 gare. Confermata anche per l'anno successivo nel Maxitracce, è ancora un grande trionfo per la supermatricola Bellaria, sempre guidata dal bravo Sassi (oggi attuale allenatore dell'Ambra Cavallini), insieme al vice Gastone Bettarini, dimostrando nuovamente il proprio strapotere grazie alla vittoria del campionato di Serie C con un totale di 68 punti, risultato di ben 24 vittorie su 26 partite: il che significa l'accesso alla serie B2.

 

Nella stagione 2015-16 compie il passaggio inverso, tornando a vestire la maglia dell'Ambra Cavallini Pontedera (B2), guidata da Ambra Russo e Niccolò Giannoni, poi quest'ultimo diventato in seguito primo allenatore. La squadra conclude con un buonissimo quinto posto al suo primo anno nel palcoscenico nazionale.

 

Arriviamo, quindi, alla scorsa stagione quando alla guida tecnica della squadra del presidente Fabio Donati arriva Luigi Cantini, con il supporto del vice Damiano Achilli: l'Ambra Cavallini si piazza al secondo posto in regular season qualificandosi per i playoff. Successivamente al doppio k.o. con le friulane dell'Estvolley San Giovanni al Natisone, Lupi e compagne si rifanno con gli interessi ottenendo la promozione alla terza serie nazionale con le due vittorie nei confronti della Pieralisi Volley Jesi. Un risultato storico per la città e sodalizio pontederese oltre che un nuovo e prestigioso successo che va ad arricchire il già brillante percorso pallavolistico della neo regista bianconera.

 

Visione di gioco, velocità nella distribuzione, imprevedibilità, altezza e potenza fisica importanti a muro, servizio incisivo: queste sono alcune tra le qualità di Lupi, che avrà il compito di illuminare il gioco e gestire al meglio la fase d'attacco della sua nuova squadra, un reparto già capace di raggiungere buoni numeri in passato. Un colpo pesante quello messo a segno dalla dirigenza pievarina, con il bravo direttore sportivo che ha lavorato alacremente nei mesi estivi per potenziare il pacchetto palleggiatori a disposizione di Russo, che ora può contare su due valide atlete in un ruolo che sappiamo bene essere cruciale per i meccanismi e gli equilibri della squadra.

 

Giulia è molto carica ed entusiasta di iniziare la sua nuova avventura in maglia bianconera. Queste le sue prime parole come atleta del Montebianco Volley: "Sicuramente si tratta di un ambiente tranquillo dove c'è la possibilità di lavorare bene senza troppe pressioni". A Pieve a Nievole ritrova Ambra Russo, che ha avuto sia come compagna di squadra sia come allenatrice: "Un fattore importante per la mia scelta. La conosco bene, abbiamo giocato insieme ed è un tipo molto in gamba che ha già dimostrato cose positive in questa categoria".

 

Quando si va a parlare degli obiettivi stagionali, sia a livello personale che collettivo, la nuova regista pievarina afferma con decisione: "Da parte mia, sicuramente, c'è l'intenzione di fare bene con questa maglia e poi con la squadra l'obiettivo è vincere". Infine, una curiosità sul suo ruolo in campo. Giulia ha iniziato come palleggiatrice, ma ci sono stati anche alcuni trascorsi come opposto. A tal proposito dice: "Ho iniziato al palleggio e questo è il mio ruolo naturale senza alcun dubbio. Poi, al primo anno in D nella Bellaria, mi è stato chiesto di provare a giocare in posto due e mi sono trovata molto bene in questa nuova posizione, giocando con continuità e, inoltre, arrivando alla vittoria finale".

 

A Giulia va il caloroso saluto di benvenuto da parte del Montebianco Pieve Volley unito all'augurio di una nuova stagione che possa essere ricca di soddisfazioni. 

Fonte: Montebianco Volley
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: