L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il sottosegretario all’interno Domenico Manzione è arrivato a Montecatini, dopo la visita al commissariato di Pescia, rispondendo all’invito dell’onorevole Fanucci: un sopralluogo che ha fatto seguito all’incontro a Roma nello scorso luglio tra Fanucci, il sindaco Bellandi e Manzione sulla precisa richiesta di elevazione di rango del commissariato di Polizia di Montecatini e sull’aumento di organico a disposizione.
Manzione ha ribadito, durante le visite all’attuale commissariato e alla ex casa di riposo, che “il ministero ha come preciso intento quello di conservare entrambi i commissariati di Montecatini e Pescia”, sgombrando il campo da nubi sulla possibile chiusura di Pescia. Ma il sottosegretario è andato oltre. Sulla richiesta di aumento di personale per il commissariato di Montecatini, ha aggiunto anche che si farà “portavoce presso il governo delle istanze di aumento del personale fatte da parte dei sindacati e dalla stessa amministrazione comunale di Montecatini. Andremo incontro alle esigenze del Comune”.
Dopo un primo saluto al vice questore aggiunto Mara Ferasin e al questore La Porta, Manzione ha visitato la sede di viale Adua, dove a breve partiranno i lavori, già appaltati all’azienda Consorzio Artigiani Romagnolo, società cooperativa con sede legale a Rimini, che dovrebbero concludersi a Natale 2018.
“La Valdinievole e Montecatini hanno caratteristiche territoriali peculiari – ha ribadito Manzione – questa di viale Adua sarà una realtà capace di ospitare un numero di forze di Polizia adeguate al territorio stesso. E l’adeguamento dell’organico, passa anche dall’elevazione di livello di un commissariato di Polizia come quello di Montecatini. Recuperare questa struttura significa dunque recuperare personale. Dobbiamo essere in grado di rispondere alle esigenze di sicurezza e il nostro obiettivo è proprio questo. Non ci tireremo indietro”.
La giornata si è conclusa con la benedizione da parte del vescovo Roberto Filippini di fronte alla ex casa di riposo.