L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Terza vittoria consecutiva con il punteggio di 3-0 per la Serie C Img Solari del Centro tecnico territoriale Monsummano, che batte la Mens Sana Siena (parziali: 25-11, 25-18, 25-22), centra la seconda vittoria in trasferta e mantiene il primo posto nel girone B, in coabitazione con Euroripoli, Nuti Campi Bisenzio e Flora Buggiano.
Le ragazze di head coach Antonio Galatà e dell'assistent coach Cesare Arinci non sbagliano in casa dell'ultima in classifica e dopo quattro giornate si candidano al ruolo di protagoniste del campionato. Le termali al via con Alderighi al palleggio, opposto la giovane Conte, Bianciardi e Maestri al centro, Antonini e Moriconi di banda, Spadoni libero.
Il primo set è senza storia e sbavature, le avversarie racimolano appena 11 punti. Al rientro sul parquet dentro Farsetti per Moriconi e Fagni per Bianciardi: il gioco non è così fluido, Siena tallona sul 12-10, entrano anche Iozzelli per Alderighi e Di Paolo per Conte, il punteggio resta in bilico, poi ci pensano capitan Maestri, Fagni e Antonini a dare la sveglia e a chiudere il parziale.
Nell'ultimo set si riparte con Alderighi al palleggio, opposto Farsetti, centrali Maestri e Fagni, di banda Conte e Antonini, Spadoni libero. Qualche incertezza in ricezione e le padrone di casa passano a condurre, prima 10-5, poi 14-5 nonostante due time out chiamati da Galatà. Il secondo scuote le ragazze, mentre subentrano Di Paolo per Farsetti e Moriconi per Conte. Proprio Moriconi va al servizio trovando una serie di battute micidiali che insieme agli attacchi di Antonini riportano la squadra in linea sul 16-12. Siena però non ci sta, vede la possibilità di vincere il set e allunga di nuovo sul 20-17. Ma a questo punto inizia un'altra fase del match, Monsummano si scuote e la Mens Sana si arrende: due difese spettacolari di Spadoni chiuse da due attacchi di Antonini, due muri di capitan Maestri e un altro grande muro di Fagni. Il Ctt chiude 25-22 e continua a vincere.
In foto Nucci: Serie C Img Solari