Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 11:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PIEVE A NIEVOLE
La cooperativa sociale "La spiga di grano" si allarga con i nuovi uffici e il cantiere operativo

6/12/2017 - 10:37

Saranno inaugurati sabato i nuovi uffici e il nuovo cantiere per i mezzi della cooperativa La Spiga di Grano a Pieve a Nievole. E il taglio del nastro sarà l’occasione per festeggiare insieme a soci e cittadini una presenza costante sul territorio quella della cooperativa nata nel 1999 grazie alla promozione della Caritas Diocesana di Pescia.


All’inaugurazione del 9 dicembre (ore 11,30), dopo il saluto di Enrico Pellegrini, presidente della Spiga di Grano interverranno: Roberto Filippini, vescovo di Pescia, Federica Fratoni, assessore regionale all’Ambiente, Gilda Diolaiuti, sindaco, Pierluigi Galligani presidente della Società della salute della Valdinievole, Rinaldo Vanni, presidente della Provincia di Pistoia, Moreno Sepiacci, amministratore delegato Consorzio Co&So. Alle 12,15 è in programma il taglio del nastro e una breve visita agli uffici e al cantiere operativo dove si trovano i mezzi utilizzati dalla cooperativa.
 
"Lavoro, dignità e futuro" è lo slogan della Spiga di Grano, una cooperativa sociale di inserimento lavorativo che si occupa di diversi servizi: mense scolastiche, pulizie, giardinaggio e cura del verde, ecologia, servizi cimiteriali e gestione del Rifugio del cane e opera in tutti i comuni della provincia di Pistoia e per alcuni servizi anche fuori dal territorio.


Attualmente conta 125 dipendenti di cui 46 appartenenti a categorie protette a cui si aggiungono quelle persone che non hanno un disagio certificato ma esprimono un'importante fragilità sociale in ambiti ancora non coperti dalla normativa.


“Il lavoro della nostra cooperativa – dice il presidente Pellegrini - anche dentro al Consorzio Co&So di cui è socia vuole appunto valorizzare un nuovo modello di servizi utili per far crescere la comunità, chi ci lavora e i servizi al cittadino.”


Aggiunge il presidente della Spiga di Grano: “La nuova sede operativa che ospiterà l'ufficio direzionale e un piccolo cantiere operativo è un grande investimento per la cooperativa che in tal modo vuole rilanciare le sue attività e crescere professionalmente rimanendo sempre a stretto contatto con i propri soci, i propri lavoratori ed il territorio”.


Gli spazi di Pieve a Nievole vanno infatti ad aggiungersi alla "Casa della spiga" a Ponte Buggianese (dove vengono ospitate attività per disabili in collaborazione con l'associazione La Gometa Onlus, la cooperativa sociale La Fenice, Le associazioni dei familiari Azzurra e Tuttinsieme) ed alle sedi pistoiesi: l'ufficio per il coordinamento di alcune attività e il vivaio che si trova a Masiano.


La cooperativa negli ultimi due anni ha gestito la fusione con altre due cooperative (Welfare e Seminatore) nel 2016, lo sviluppo di nuove attività (canile e progetti di accompagnamento al lavoro di disabili) e di pari passi ha portato avanti un importante lavoro di riorganizzazione ed informatizzazione.


“La forza della Spiga di Grano – conclude Pellegrini - è avere le sue radici piantate ben salde nel suo passato e nei suoi valori ma guardare con fiducia al futuro, impegnandosi per esserne protagonista”.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: