Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 03:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Inviati a scuole elenchi dei bambini inadempienti a obbligo vaccinale: oltre 3.000 (da 0 a 6 anni) non in regola

9/3/2018 - 17:50

Sono 3.345 gli iscritti agli asili nido e alle scuole d’infanzia che risultano non in regola con gli adempimenti vaccinali ovvero il 6,5% del totale degli iscritti ricompresi negli elenchi inviati dalle scuole alla Ausl Toscana Centro pari a 51.073. 
 
“Un dato confortante frutto di un lavoro accurato da parte di tutti i professionisti coinvolti nel lavoro di questi mesi. Lo sottolinea Renzo Berti, direttore del dipartimento di prevenzione. Nei mesi scorsi si è infatti proceduto all’uniformazione e all’informatizzazione dell’intera anagrafe vaccinale, cosa che ha consentito una gestione più puntuale della materia, in linea con le indicazioni ministeriali ed il modello semplificato scelto dalla Regione Toscana.” 
 
L’azienda Usl Toscana Centro ha oggi concluso l’invio alle Scuole dell’elenco dei bambini risultanti non in regola con l’obbligo vaccinale. Sono stati considerati regolari anche coloro che hanno già effettuato la prenotazione o ne hanno fatto richiesta. 
 
A questo punto saranno le scuole a trasmettere una comunicazione ai genitori dei bambini di cui sopra che avranno 10 giorni di tempo dal ricevimento dell’avviso per presentare alla scuola la relativa documentazione per evitare il rischio della sospensione dalla frequenza. 
 
Entro il 30 aprile inoltre, le scuole dovranno inviare alla Ausl i documenti loro consegnati od informare della mancata consegna. L’Azienda a quel punto si attiverà nei confronti di quelli non in regola invitando con lettera scritta i genitori ad un colloquio con gli specialisti.
 
Il 10 marzo è la scadenza entro la quale la legge nazionale sull’obbligo vaccinale prevede la presentazione della documentazione che attesta le avvenute vaccinazioni da parte dei genitori dei bambini delle scuole materne e nidi per l’anno scolastico 2017-2018.
 
A seguito dell’Accordo sottoscritto a settembre tra Ausl toscane, Anci e ufficio scolastico regionale, è stato deciso di adottare la procedura semplificata confermata dagli ultimi interventi legislativi evitando di caricare sulle famiglie qualsivoglia adempimento burocratico.

Fonte: Asl
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: