L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
L'Ordine interprovinciale delle professioni infermieristiche Firenze - Pistoia apre uno sportello dedicato ai giovani infermieri.
Il nuovo servizio sarà disponibile una volta al mese nella sede dell’Ordine, a Firenze, in via Pierluigi da Palestrina 11.
L’obbiettivo è orientare e supportare i giovani nelle scelte professionali, di studio o nell’affrontare problematiche correlate alla professione.
Il primo incontro è in programma il 26 giugno, dalle ore 16 alle 18.30.
«Lo sportello nasce come un punto di accoglienza e ascolto per i giovani Infermieri appena laureati, ma anche per tutti gli studenti che seguono ancora corso di laurea per diventare gli infermieri di domani – commentano Marco Tapinassi e Corinna Pugi, consiglieri dell’Opi Firenze-Pistoia referenti per lo sportello giovani -. L’obiettivo è quello di fornire informazioni sul mondo del lavoro, chiarire dubbi rispetto ad aspetti della professione, dare informazioni per favorire esperienze di cooperazione e quelle all’estero. Insomma, vuole essere un punto di riferimento per tutti gli infermieri al fine di far sentire l’ordine professionale più vicino a loro».
Lo sportello sarà aperto durante l’ultima settimana di ogni mese in un giorno che verrà comunicato alla segreteria e di conseguenza pubblicato sul sito all’inizio del mese stesso.
È possibile, sin da ora, fare richiesta per fissare un appuntamento, inviando una mail all’indirizzo formazione@opifipt.it.