L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MONTECATINI - Dagli “amici della cassettina” a quelli “della chiavettina”. Passano gli anni, la tecnologia evolve e cambia anche il modo di ascoltare la musica. Ma l’affetto per il Deejay Time, storica trasmissione radiofonica degli anni Novanta, resta quello di sempre. I protagonisti di questa avventura sono in consolle Albertino, Molella, Fargetta e Prezioso che, dopo aver fatto ballare intere generazioni una ventina di anni fa, hanno deciso di tornare insieme. La reunion sta coinvolgendo migliaia di persone con venti concerti in giro per l’Italia che ripercorrono la storia e i ritmi della musica dance.
La tappa a Montecatini Terme è venerdì 13 luglio alle ore 21.45 all’ippodromo. “L’unica nelle regioni del centro e la prima volta in Toscana” hanno spiegato gli organizzatori Matteo Del Rosso, Andrea Quaranta e Francesco Sani dell’agenzia Key Artes. Il Sesana si illuminerà di luci e suoni dei Dj italiani più famosi e di successo di sempre; dalle ore 18 sarà allestita un’ampia area food, giochi per i bambini, gonfiabili e calcio balilla. “Stiamo ricevendo tantissime richieste, il pubblico della trasmissione è cresciuto e vuole partecipare insieme ai figli: serve uno spazio per i più piccoli”, ha raccontato Del Rosso.
Il palco sarà montato lungo la pista con la massima attenzione a non rovinare il percorso, mentre parterre e tribune verranno occupate dal pubblico. Si prevede un vero e proprio tour de force per preparare tutto in tempo utile: giovedì e sabato saranno giornate di corse, dunque i tempi sono minimi, ma nessuna preoccupazione della cabina di regia: “Siamo abituati, ce la faremo”.
Per conto dell’amministrazione comunale, in prima fila per dare una mano a realizzare l’evento, hanno parlato gli assessori Alessandra De Paola e Bruno Ialuna. “L’ippodromo ha grandi potenzialità, lo hanno dimostrato i campionati Fimba dello scorso anno e Special Olympics a giugno. Non abbiamo nulla da invidiare ai grandi concerti internazionali, Montecatini e il Sesana sono location straordinarie: non fermiamoci qui”, ha detto De Paola. D’accordo Ialuna: “Il sogno è un festival di musica rap all'ippodromo. Per ora abbiamo trovato porte chiuse, la Deejay Reunion può essere la chiave per aprirle”, ha concluso. Il biglietto costa 18 euro a prezzo intero, 1.20 euro per gli under 12. Prevendite on line (fino a mercoledì 11 luglio) su vivaticket.it e nei punti vendita affiliati sulla pagina Facebook Deejay Time Montecatini Terme.
di Giacomo Ghilardi