Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 10:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
BUGGIANO
Recupero Villa Bellavista, l'assessore regionale alla cultura Barni annuncia una nuova strategia di valorizzazione

3/10/2018 - 14:38

“La situazione conservativa di Villa Bellavista di Borgo a Buggiano è all’attenzione della giunta regionale. Il settore Patrimonio culturale sta verificando la possibilità di costituire un tavolo di confronto in merito alla situazione della Villa e del Museo da essa ospitato. Sono stati presi contatti con il Comune di Buggiano e con la direttrice dei Musei civici di Pistoia, referente del Sistema museale pistoiese, che potrebbe essere coinvolto per la realizzazione di interventi ed iniziative volte soprattutto alla valorizzazione del museo”.
Lo scrive Monica Barni, assessore regionale alla cultura, in una nota relativa all’attuazione della mozione per il recupero di Villa Bellavista di Borgo a Buggiano, approvata qualche settimana fa in commissione su proposta dei consiglieri regionali del Pd Massimo Baldi e Marco Niccolai.
«E’ un fatto molto positivo che anche la giunta toscana, come avevamo auspicato, prenda a cuore la vicenda del recupero di Villa Bellavista – commentano Baldi e Niccolai – Come si ricorderà, la Villa è un capolavoro del barocco toscano, certamente una delle più belle dimore della nostra regione. Di proprietà del ministero dell’Opera Nazionale di Assistenza per i figli dei Vigili del Fuoco (ONA), Villa di Bellavista versa da anni in uno stato di degrado architettonico, anche se non si può che ringraziare chi si adopera, pur tra mille difficoltà, per custodire nel miglior modo possibile la villa. Purtroppo l’ONA, che è una Fondazione di diritto privato, pur dotata di una strategia di valorizzazione del proprio patrimonio immobiliare, non ha potuto mettere a punto un progetto specifico di valorizzazione per la villa di Borgo a Buggiano.
Ora – precisano Niccolai e Baldi – l’assessore Barni ci fa sapere anche che la Regione ha contattato il referente dell’ONA per essere aggiornata sullo stato degli interventi di recupero e manutenzione dell’edificio, interventi che “seppur lentamente, stanno procedendo”. In particolare, il referente dell’ONA riferisce che sono stati terminati i lavori nella Fattoria, che ora in attesa del collaudo finale, e si è reso disponibile all’attivazione di un tavolo di confronto con tutti i soggetti interessati. Soggetti – concludono i due consiglieri regionali – che, come avevamo indicato nella nostra mozione, dovranno comprendere l’amministrazione comunale di Buggiano, che più volte è intervenuta per sollecitare una soluzione».

 
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: