L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Sono stati moltissimi i cittadini ad avere apprezzato il recupero-lampo della palestra di Valchiusa, che è stata ristrutturata con un investimento rilevante, circa 120mila euro, che l’ha trasformata in positivo.
Come detto dal sindaco Oreste Giurlani e dall’assessore allo sport Fabio Bellandi, la palestra è già a disposizione delle scuole, ma ci vorranno ora una decina di giorni perché le società sportive possano fare altrettanto.
“Lo abbiamo spiegato durante la cerimonia di inaugurazione e tutti hanno compreso i motivi di questo lieve differimento – confermano Giurlani e Bellandi-. La palestra è molto bella, ha un fondo che come abbiamo già detto è lo stesso utilizzato per i mondiali di pallavolo e necessita attenzione nell’uso e una manutenzione attenta. Su questo non transigeremo: le società sportive e le scuole che la utilizzano saranno chiamate a risponderne, in caso di danneggiamento. Tutto questo principalmente per rispettare l’investimento di 120mila, tanto è costata l’intera operazione”.
“In questo senso - continuano i due amministratori - non comprendiamo il solito tentativo di polemica, estremamente stucchevole e fuori luogo, da parte di chi in passato non si è mai interessato alla condizione degli impianti sportivi, almeno a giudicare dalle condizioni nelle quali li abbiamo trovati, e oggi specula su un intervento poco informato su un social network”.
“Cogliamo l’occasione per confermare – concludono Bellandi e Giurlani - che la nostra amministrazione si sta distinguendo anche per gli interventi negli impianti sportivi, perché crediamo nell’attività fisica per il benessere psicologico e personale dei cittadini. Per noi tutte le discipline sportive hanno la loro grande dignità e fino a oggi abbiamo lavorato per consentire a tutti di praticare il proprio sport preferito nelle migliori condizioni possibili, e continueremo a fare così. Certamente , nel caso della palestra di Valchiusa, è necessario capire che ci sono regole nuove ma, compreso quello, tutti potranno utilizzarla, senza esclusioni”.