L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
BUGGIANO - È già attiva da quasi un mese ma è stata presentata ufficialmente solo questa mattina in una conferenza stampa che si è tenuta nella sala consiliare del Comune. È la nuova polizza assicurativa stipulata dall’amministrazione con UniSalute, divisione del gruppo UniPol Sai, per l’assistenza gratuita a tutti i residenti del comune di Buggiano vittime di furti, scippi e rapine.
La polizza, che comprende tre aree di intervento (assistenza all’abitazione, alla persona e consulenza telefonica), si propone come strumento in aiuto al cittadino con la copertura di tutti quelle spese scaturite da eventi spiacevoli come appunto furti, scippi e rapine.
Per quanto riguarda l’assistenza all’abitazione, ad esempio, la polizza comprende l’invio di un tecnico (fabbro, falegname, eletrercista, idraulico) per interventi urgenti dovuti allo scasso. UniSalute tiene a proprio carico le spese fino a un massimo di 5 ore e fino a una spesa massima di 500€ a evento. Non solo: è compreso anche l’invio di una guardia giurata, fino a un massimo di 10 ore di piantonamento consecutivo, per sorvegliare le abitazioni in attesa dell’arrivo degli artigiani per le riparazioni; vengono coperte le spese per il rinnovo dei documenti in caso di furto, l’invio di una collaboratrice domestica qualora ci sia la necessità di sistemare l’abitazione, le spese di albergo per tutta la famiglia, fino ad un massimo di 300€, se l’abitazione risulta inagibile.
Per quanto riguarda l’assistenza alla persona, la polizza garantisce l’invio di un medico entro le 24 dall’evento, di un infermiere o fisioterapista a domicilio a seguito di ricoveri e fratture gravi, addirittura anche l’invio di uno psicologo, in accordo con la vittima, per la gestione delle emergenze.
“È un aiuto che l’amministrazione vuole dare ai cittadini in caso si verifichino questi spiacevoli eventi - spiega il sindaco Andrea Taddei - ne sono personalmente venuto a conoscenza qualche mese fa tramite un contatto in un comune del Nord Italia che aveva attivato questa speciale assicurazione. Gli uffici si sono subito attivati e grazie al nostro broker di riferimento, Assiteca, abbiamo studiato la polizza adattandola alle nostre esigenze. I cittadini non devono pagare nulla e al comune costa un cifra irrisoria, poco più di 4mila euro all’anno, di fatto 1,20€ a nucleo familiare. La ritengo un’iniziatriva innovativa, probabilmente unica nella nostra regione. So già che alcune amministrazioni della Valdinievole si stanno attrezzando per attivarla sul proprio territorio, ma ovviamente si spera sempre che non ci sia mai bisogno di usufruirne”.