Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Carlo Vivarelli, consigliere comunale del comune di San Marcello Piteglio del Partito Indipendentista Toscano, scrive: "In risposta ai festeggiamenti riguardo le briciole concesse dalla Corte neogranducale della Regione Toscana ai sudditi della Montagna Pistoiese, e alla Società della Salute, informiamo la popolazione che le liste per le visite cardiologiche all’ex Ospedale Pacini di San Marcello P.se sono chiuse per tutto il 2019, escluso le urgenze che invece che a 10 giorni come prescritto, saranno effettuate, se c’è posto, da Ottobre 2019.
Consideriamo questo una vergogna, un’interruzione di pubblico servizio e un atto criminale. Chiediamo alla Usl Toscana Centro di riaprire immeditatamente le liste, e invitiamo il Dott. Frati, da noi tutti stimato cardiologo del distrutto ospedale Pacini a protestare per la chiusura delle liste. Con questo comunicato rispondo anche alla Dott. Celesti, Forza Italia, presidentessa del carrozzone della Sanità della Salute, che aveva tanto da protestare sulla stampa nei mesi scorsi perché una povera “vittima del sistema” aveva dovuto venire da Quarrata a San Marcello P.se per una visita. Come vede, Dott.sa Celesti, a noi chiudono un intero ospedale e le liste per una delle visite più importanti, e nessuno mette gli striscioni in piazza.
Adesso ci siamo rotti le scatole dei vostri discorsi. Che la Usl riapra le liste di cardiologia o gli farò causa. E che si vergognino, questi distruttori della sanità pubblica".
Carlo Vivarelli, Partito Indipendentista Toscano.