Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
BUGGIANO
Un lettore: "Il Comune cancella il restauro della fonte di Acquavivola, nonostante cittadini avessero raccolto fondi"

9/9/2019 - 9:51

Un lettore, Giulio Cozzani, ci invia questa lettera.

 

"Questa email sarà l'ultima relativa al restauro della Fonte di Acquavivola e lo faccio per informare coloro che hanno versato la somma per la realizzazione del progetto a che punto stanno le cose. Dopo la risposta del sindaco attuale, incontrato per caso venerdì pomeriggio, il quale mi informava  che non ci sarebbero soldi per questo intervento, ho chiesto via WhatsApp al vicesindaco dove fossero finiti i soldi stanziati. Ed ecco la risposta che trascrivo pari pari come ho ricevuto.


"In questo momento sono uscite necessità sugli edifici scolastici che cancellano ogni altro tipo di opera. Passata questa emergenza penso rientreremo nella ordinarietà della programmazione. Io per altro non so nemmeno se i documenti sono stati ancora depositati in Comune."


Sono consapevole che vi siano programmi che debbono avere la precedenza, ma bisogna anche pensare a chi ha dato dei soldi per raggiungere lo scopo all'oggetto. Tanto più che in passato il sottoscritto che si era preso l'onere di seguire il progetto è stato oggetto di un reclamo da parte di uno che aveva dato un considerevole contributo, come mi fossi appropriato di tale somma.


Spero che lo studio Cipriani incaricato a preparare il progetto e che ha maggiormente contribuito sponsorizzando la sua realizzazione abbia depositato in Comune tutta la documentazione necessaria.


Con questa email ringrazio anche tutti i cittadini che hanno firmato la petizione  portata e protocollata dalla segreteria del Comune. Io ho fornito la mia partecipazione, come sempre ho detto gratuitamente senza nessun interesse nè economino nè politico (vedi la realizzazione della margine di via Falciano). Lo scopo era quello di aiutare l'amministrazione nel rendere il paesaggio più accogliente nel mondo turistico, cosa che oggi manca, non sono riusciti nemmeno a creare una Pro Loco".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




3/10/2019 - 10:30

AUTORE:
Giorgia

Intanto credo che riportare il contenuto del messaggio del vicesindaco sia stato molto scorretto dal momento che era una conversazione privata.. e poi c sono delle priorità in un comune e sicuramente il restauro di una fonte credo non sia fra le prime. Saluti

12/9/2019 - 18:48

AUTORE:
Giulio

Sono l'artefice del pezzo su il Restauro della Fonte di Acquavivola e il primo promotore del restauro.La fonte oltre a ricordsre i bei tempi trascorsi a molti Buggianesi e altri che venivano da lontano per prender l'acqua, sarebbe una attrazione inquanto si tratta di una delle fonti che si trovano nel comune di Buggiano.Siccome in Toscana ed inaltre regioni vi sono molti amante delle randagiate penso che un percorso ad hoc non sarebbe malvagio.Penso che le amministrazioni che si sono succedute non abbiano abbastanza valutato questa occasione.se non vado errando altre amministrazioni di paesi vicini al nostro si sono rivolte al Fondo Europeo per creare appunto ad hoc questi percorsi recuperando appunto queste strotture che potrebbero portare volore economico al nostro territorio.Invece si preferisce abbandonarle ,farvi crescere l'erba e diventare dei posti di raccolta d'immondizia.Il sottoscritto è l'unico che cerca di far capire l'importanxza del Turismo a questa ed alle precedenti amministrazioni che hanno un tesoro che senza cognizione resta abbandonato.
Giulio Cozzani

9/9/2019 - 14:36

AUTORE:
Simo

Sono nata e cresciuta in zona Acquavivola. Sarei contentissima di poter rivedere la fontana e la zona sistemata. Era il posto dove andavamo a rinfrescarci quando,in estate, avevamo caldo e sete, purtroppo però credo che il comune di Buggiano non possa farci nulla in quanto la fonte appartiene al comune di Ponte Buggianese che non so quanto interesse abbia a sistemarla.