L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Un lettore, Giulio Cozzani, ci invia questa lettera.
"Questa email sarà l'ultima relativa al restauro della Fonte di Acquavivola e lo faccio per informare coloro che hanno versato la somma per la realizzazione del progetto a che punto stanno le cose. Dopo la risposta del sindaco attuale, incontrato per caso venerdì pomeriggio, il quale mi informava che non ci sarebbero soldi per questo intervento, ho chiesto via WhatsApp al vicesindaco dove fossero finiti i soldi stanziati. Ed ecco la risposta che trascrivo pari pari come ho ricevuto.
"In questo momento sono uscite necessità sugli edifici scolastici che cancellano ogni altro tipo di opera. Passata questa emergenza penso rientreremo nella ordinarietà della programmazione. Io per altro non so nemmeno se i documenti sono stati ancora depositati in Comune."
Sono consapevole che vi siano programmi che debbono avere la precedenza, ma bisogna anche pensare a chi ha dato dei soldi per raggiungere lo scopo all'oggetto. Tanto più che in passato il sottoscritto che si era preso l'onere di seguire il progetto è stato oggetto di un reclamo da parte di uno che aveva dato un considerevole contributo, come mi fossi appropriato di tale somma.
Spero che lo studio Cipriani incaricato a preparare il progetto e che ha maggiormente contribuito sponsorizzando la sua realizzazione abbia depositato in Comune tutta la documentazione necessaria.
Con questa email ringrazio anche tutti i cittadini che hanno firmato la petizione portata e protocollata dalla segreteria del Comune. Io ho fornito la mia partecipazione, come sempre ho detto gratuitamente senza nessun interesse nè economino nè politico (vedi la realizzazione della margine di via Falciano). Lo scopo era quello di aiutare l'amministrazione nel rendere il paesaggio più accogliente nel mondo turistico, cosa che oggi manca, non sono riusciti nemmeno a creare una Pro Loco".