Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 21:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
AGLIANA
Apre nella sede del distretto sanitario il Consultorio giovani: tanti servizi ad accesso diretto

19/11/2019 - 21:25

E’ aperto il nuovo Consultorio giovani, nella sede del distretto (in via Curriel) di Agliana per offrire ai ragazzi, di entrambi i sessi, nella fascia di età compresa tra i 13 e i 24 anni, servizi a loro specificatamente dedicati. Per informazioni, consulenze, visite e assistenza non serve l’appuntamento: i giovani, dal lunedì al venerdì, nella fascia pomeridiana (dalle ore 14 alle 17), e quindi anche in un orario compatibile con gli impegni scolastici, accedono alle diverse attività senza appuntamento ed in spazi riservati.
 
Il sindaco, Luca Benesperi ha dichiarato: “Con grande soddisfazione accolgo l’apertura del nuovo Consultorio. Siamo in un momento in cui i giovani sono sempre più spaesati o peggio traviati dal cattivo influsso di una società senza punti di riferimento. L’impegno dei servizi socio-sanitari e dell’amministrazione (nell’ambito che gli compete) è fondamentale nel tentare di fornire una piccola bussola, specie nei momenti più difficili fermo restando che lo sforzo più rilevante spetta alle famiglie e alla scuola”.
 
L'assessore Greta Avvanzo ha aggiunto: "sono entusiasta dell'apertura di questo servizio rivolto ai ragazzi. È qualcosa che mancava nell'offerta dei servizi alla persona del territorio, e sicuramente potrà essere di grande aiuto nell'orientare i ragazzi in situazioni piu o meno difficili in cui non hanno le conoscenze o i mezzi per poter affrontare specifici problemi, rivolgendosi a professionisti sanitari a loro completa disposizione. Siamo certi che sarà un punto di riferimento per i nostri ragazzi e di conseguenza un aiuto anche per le famiglie".

Il Consultorio, di cui è responsabile Paola Marini, mette a disposizione dei ragazzi l’ostetrica, il ginecologo, lo psicologo, l’assistente sociale e se necessario altre figure professionali come ad esempio il pediatra, l’infermiere, il neuropsichiatra infantile, l’endocrinologo, il dietista, il sessuologo.

Al bisogno l’équipe multiprofessionale opera anche in raccordo con altri servizi sia territoriali (ad esempio servizio tossicodipendenze e salute mentale) sia ospedalieri, assicurando ai giovani interventi di sostegno e percorsi sanitari e/o socio sanitari.
 
I giovani si possono rivolgere al Consultorio per problematiche ginecologiche, familiari ed affettive, per disagi adolescenziali e scolastici ma anche se hanno attacchi di panico, o subito maltrattamenti, molestie, abusi sessuali e discriminazioni.
 
La recente delibera regionale mette anche a loro disposizione, gratuitamente, diversi sistemi anticoncezionali sia per prevenire le gravidanze indesiderate che le malattie sessualmente trasmissibili.

Fonte: Asl
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: