L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Sei sono in totale nella categoria degli youth 81kg. Il sorteggio vede Bachi affrontare il pugile campano della Napoli boxe Vincenzo Terlizzi con 32 incontri e solo 5 sconfitte. Mentre Bachi ha 9 incontri e solo 1 sconfitta.
Il pugile campano, molto alto e con più esperienza avendo fatto anche gli europei, ha dovuto impegnarsi per staccare il biglietto per la semifinale. Il pugile borghigiano in tutte e tre le riprese ha condotto il match in fase offensiva e piazzando dei colpi puliti e ben efficaci.
Essendo più basso ha dovuto accorciare la distanza con movimenti di tronco per far sì di piazzare i colpi decisivi, tenendo a distanza il pugile campano con colpi diretti.
Come spiega il suo maestro Massimo Bosio il suo pugile ha sentito molto a livello mentale il campionato, essendo la prima volta per lui e per questo è ancato di lucidità ed è stato troppo irruento su certe azioni. Anche per questo subisce un punto di penalizzazione andando troppo addosso al corpo: paga la poca esperienza.
Ma ha fatto un bel match ed esce a testa alta. Bachi da gennaio passerà di categoria negli Elite. Dove gli obiettivi saranno i tornei e soprattutto i campionati assoluti. "Prendiamo atto della sconfitta e lavoreremo per migliorare sempre di più. Ha combattuto fino all'ultimo secondo dando tutto e ne sono orgoglioso, non esiste sconfitta nel cuore di chi lotta", dice Massimo Bosio.