L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il pugile borghigiano Miguel Bachi protagonista di recente ai campionati toscani, domenica ha combattuto nella manifestazione organizzata a Borgo a Mozzano dalla boxe Giuliano in collaborazione con la Sempre avanti Firenze del maestro Cristiano Mazzoni e della Kodocan del maestro Massimo Masi. Presente anche il nuovo presidente del comitato regionale toscano della Federazione pugilistica italiana Franco Pierazzoli.
La manifestazione si è svolta al Palasport di Borgo a Mozzano a porte chiuse (causa covid).
Dal titolo "Pugni del diavolo" la riunione pugilistica prende nome dal bellissimo ponte del diavolo proprio nel paese di Borgo a Mozzano.
Bachi affronta il pisano Matteo Mannozzi della pugilistica Galileo Galilei allenato dal maestro Michele Carlucci, accompagnato all'angolo dal tecnico e pugile professionista Alessandro Benedetti. I due pugili partono subito a dare spettacolo, Bachi mettendo serie di colpi veloci e continui e spostamenti sulle gambe essendo più leggero di peso dell'avversario, cercando di non dare punti di riferimento. Ma il pugile pisano con più esperienza si fa trovare pronto e risponde subito ai colpi.
Alla metà della prima ripresa Bachi incrocia con un destro preciso al mento dove il pugile pisano si fa trovare scoperto. Così l' arbitro decreta la fine del match alla prima ripresa.
Bachi allenato dal maestro Massimo Bosio farà una breve pausa natalizia per riprendere subito la preparazione per i campionati assoluti che si svolgeranno a Avellino a fine gennaio, dove affronterà i migliori pugili a livello nazionale.