Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 04:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Al via una mosra documentaria sui mestrieri delle donne

29/11/2019 - 10:20

Domenica 1 dicembre, alle ore 16, verrà inaugurata, al Museo della città e del territorio di Monsummano Terme, la nuova mostra documentaria dal titolo “I lavori delle donne: voci femminili dall'Archivio di Monsummano Terme, a cura di di G. Carla Romby e Elena Gonnelli, in collaborazione con l'Istituto Storico Lucchese Sezione Montecatini-Monsummano.


L'inaugurazione chiude il ricco calendario di appuntamenti della rassegna Re(l)azioni per la Settimana contro la violenza sulle donne.
 
Donne, lavoro e territorio. Tre elementi che si tengono insieme attraverso l’indissolubile fil rouge delle fonti. A cosa serve la memoria? A riannodare i fili del passato, a ripercorrere attraverso le maglie di una rete, la storia che ci ha portato fino ai tempi attuali, dipingendo un paesaggio fisico e culturale che ha una caratteristica indelebile: è di tutti noi.


Ecco, dunque, che da un archivio fotografico, conservato dal Museo della città e del territorio, partono quei fili rossi che la mostra vuole seguire: immagini, oggetti, voci, tutte testimonianze di un passato prossimo utili per capire meglio l’oggi e per riaffermare, semmai ce ne fosse bisogno, il valore del lavoro e l’importanza – ma anche le difficoltà – del mondo femminile in questo contesto. 
 
Alla cerimonia inaugurale, dopo  i saluti delle Autorità, interverranno le curatrici della mostra e Valentina Sonzini, dell'Unione Donne Italiane.
 
La mostra sarà visitabile, gratuitamente, fino al 15 marzo 2020 con il seguente orario: lunedì, mercoledì, venerdì 9-13; martedì e giovedì 9-13/15.30-17.30 Chiuso sabato e domenica e festivi, eccetto per le aperture straordinarie mensili, che per dicembre sono domenica 1 e 8 dalle 15.30 alle 17.30.
 
Numerosi gli eventi previsti, nel prossimo mese di marzo 2020:
Martedì 3 marzo, ore 21.15
Biblioteca Comunale G. Giusti - Sala Walter Iozzelli

"indovina chi?"

Alla scoperta dei personaggi caratteristici di Monsummano
a cura di Mario Calugi
 

Domenica 8 marzo, ore 10.30

Museo della civiltà contadina

"Mestieri, passioni e passatempi"

Le mani femminili protagoniste. Un’esperienza unica vista dal vivo
Con la partecipazione del Comune di Larciano e in collaborazione con l'Associazione culturale Casa Dei di Larciano
Info e prenotazioni: 335 778 9139 oppure associazionecasadei@gmail.com
Museo della civiltà contadina -Via Traversa di Brugnana, 100 Loc. Bagnolo - Larciano
 
Sabato 14 marzo, ore 16
Museo della città e del territorio
Presentazione del catalogo della mostra
edito a cura dell’Istituto Storico Lucchese Sezione Montecatini-Monsummano per la collana di documentazione Caffè Storico. Rivista di studi e cultura della Valdinievole. N. 8

Fonte: Comune Monsummano
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: