L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Sabato 7 e domenica 8 dicembre il Comune di Buggiano sarà ospite a Fico Eataly World, Bologna.
Comuni in Festa è l’iniziativa di Fico Eataly World che ospita i comuni italiani al fine di promuovere le iniziative e le eccellenze eno gastronomiche del territorio.
Dalle ore 10 alle 18 lo spazio espositivo del Comune di Buggiano ospiterà i prodotti del territorio, gli eventi e le eccellenze del comune con degustazioni, show cooking.
Ci saranno le spiegazioni e l’assaggio dell’olio extravergine di oliva prodotto sulle “Strade dell’olio dei borghi e castelli della Valdinievole”.
Lo chef Luca Natalini preparerà e spiegherà un dolce con un particolare accostamento di parmigiano ed arance, che potrà essere assaggiato.
Ci sarà Paolo Fornaciari con la sua bicicletta targata gelateria Ultimo Kilometro a proporre la degustazione del suo nuovo gusto di gelato, l’ Ari Ari.
Chef Thomas Giuntoli si cimenterà nella rivisitazione del tradizionale pane burro e zucchero, preparando un dolce innovativo ma con un occhio al passato.
Saranno presenti le associazioni del territorio da anni impegnate nella realizzazione di eventi e iniziative per valorizzare Buggiano quali l’associazione culturale Buggiano Castello, promotrice insieme al Comune de “La campagna dentro le mura”, l’associazione Jff per la manifestazione Sgranar per colli, l’associazione Strade dell’olio dei borghi e castelli della Valdinievole che da anni si prodiga per far conoscere l’eccellenza dell’Olio locale.
Non mancherà la partecipazione di attività dedite al turismo e all’eno gastronomia come Villa Sermolli, il B&B La Piana e l’Agriturismo Amici del Colle, nonché aziende che sono vere e proprie eccellenze del Comune di Buggiano: La bottega del Benigni, Cinelli Piume, El Vaquero.