Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 02:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
Bartolini (Lega): “La stella di Pinocchio brilla solo al cinema: a Collodi tutto tace, o quasi”

19/12/2019 - 22:50

“La favola di Pinocchio tornerà a rivivere in un film natalizio - afferma Luciana Bartolini, consigliere regionale della Lega - ma a Collodi, patria del notissimo burattino, i tanti e in parte faraonici progetti, per ora, languono in un cassetto”.

 

“Un vero peccato - prosegue il consigliere - perché rilanciare, promuovere e valorizzare l’area del parco, significherebbe un autentico toccasana per l’intera zona.”

 

“Pare, però che, come sta avvenendo, purtroppo, per le Terme della vicina Montecatini - precisa l’esponente leghista - dalle parole, forse anche troppe, non si passi mai a fatti concreti.”

 

“Occorrerebbero, pertanto, investimenti mirati e certi - sottolinea la rappresentante del Carroccio - per far sì che possano aumentare, pure sensibilmente, i visitatori.”

 

“Purtroppo, però - conclude Luciana Bartolini - pare che i sogni siano destinati a rimanere tali e non basterà certamente una pellicola cinematografica a dare nuova linfa a Collodi.”

Fonte: Lega
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




21/12/2019 - 9:17

AUTORE:
alessandro

e allora ? Se i genitori erano a servizio a Firenze , indubbiamente oltre il luogo di nascita , i periodi dell'infanzia trascorsi a Collodi , non mi sembra si possa dire abbiano avuto molta importanza sulla sua formazione.
Inutile collegare la sua attività parallela a quella di giornalista , di traduttore delle fiabe di Perrault.
Pinocchio nasce per "debiti" e viene affidato al Martini con una frase di questo tipo :"vedi un po' cosa farci"
Dopo questo "sproloquio" letterario , ribadisco che Pinocchio è lontano dai ragazzi che difficilmente trovano motivi di interesse in un'opera pedagogica di grande spessore , ma ormai di poco impatto.
I tre artisti del 900 che hanno "infiocchettato" il percorso del parco , non sono decollati più di tanto .
Commercialmente il parco è destinato a diventare un succhiasoldi come lo sono le Terme.

20/12/2019 - 19:32

AUTORE:
luciano

Lo scrittore Carlo Lorenzini autore di Pinocchio, ha abitato a Collodi e la mamma era di Veneri.

20/12/2019 - 17:36

AUTORE:
maria

Infatti Pinocchio non è mai stato a Collodi se non per lo pseudonimo scelto casualmente da un giornalista fiorentino della Nazione.

A parte la meravigliosa Villa , per il resto , il parco è stato una grossa attrazione turistica non sempre da tutti apprezzato .

Pinocchio poi , ha perso i suoi contatti con i ragazzi , sia per l'elettronica , sia per i libri .

Poiché chi potrebbe condurre i ragazzi al parco sono genitori che Pinocchio l'hanno conosciuto per sentito dire o per i film non sempre all'altezza, saranno sempre meno i visitatori .

Per gli investimenti che ...
Reinvestire sul termalismo ?
Reinvestire sul complesso di Collodi ?
Ma quali prospettive di sviluppo ?
E con i soldi di chi ?

19/12/2019 - 23:47

AUTORE:
Elda

E povero Geppetto.... Garrone ha fatto un film capolavoro con uno strepitoso Benigni nei panni di Geppetto... Peccato che il regista non abbia inserito nel film qualche scorcio di Collodi , di Pescia... peccato e' stata persa un' occasione