L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Non arrivano buone notizie dall’ultimo rapporto Istat sul commercio al dettaglio dei negozi.Rispetto a novembre 2018, infatti, il valore delle vendite aumenta del 3,3 per cento per la grande distribuzione e diminuisce dell’1,4% per le imprese operanti su piccole superfici. In aumento, inoltre, il commercio elettronico online (+4,1%). Tutti dati che spaventano Confesercenti Pistoia e che purtroppo si riscontrano anche nel nostro territorio provinciale.
Una situazione, quindi, difficile per i negozi di vicinato, aggravata anche dal fatto chele vendite di Natale non sono state granché e anche i saldi invernali, partiti troppo a ridosso delle feste (anzi, ancor prima dell’Epifania), non stanno andando benissimo, anche a causa delle troppe promozioni prenatalizie (vedi il Black Friday) che finiscono per disorientare il consumatore.
Per Confesercenti è necessario aprire un tavolo di crisi, come avviene per le grandi aziende, dove elaborare misure necessarie al sostegno del commercio. Un lavoro che sarebbe utile fare non solo a livello nazionale, ma anche locale, visto che in provincia di Pistoia si parla di un numero ingente di imprese in grossa difficoltà. E’ necessario fare di più in questo senso, affinché i consumatori tornino a comprare nei negozi di vicinato, a beneficio anche della sicurezza, della socialità e dell’occupazione. Se vive il commercio, vivono le città.