Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PROVINCIA
Confesercenti: "Senza aiuto delle istituzioni i negozi di vicinato muoiono, serve un tavolo sulla crisi del commercio"

12/2/2020 - 12:13

Confesercenti chiede nuovamente alle istituzioni locali di aprire un tavolo sulla crisi del commercio.

 

"Questo settore è formato da tante imprese sul territorio, dove la crisi determina una grande perdita di posti di lavoro, oltre a impoverire il tessuto delle città della nostra provincia e della montagna pistoiese. 
 
Questi territori possono fare a meno dei negozi, che a nostro avviso sono insostituibili per la comunità, la sicurezza, la qualità della vita? Il buon senso dice che non è possibile, ma i commercianti non ce la fanno più.
 
I cittadini/consumatori assumono le decisioni di spesa orientandosi sempre più sui canali on-line. La libertà di scelta è indiscutibile. Ma bisogna anche riflettere sulle conseguenze dell’abbandono dei negozi di vicinato con conseguente desertificazione dei centri urbani. I denari che introitano i grandi gruppi internet spariscono dai territori. I commercianti locali sono gravati da innumerevoli imposte, tasse, rispetto dei contratti di lavoro, adempimenti. I colossi on-line ne sono esenti o quasi.
 
Siamo consapevoli che anche i negozi di vicinato devono ammodernarsi, utilizzare internet e le nuove forme di comunicazione. Anche il commercio di vicinato e i mercati possono organizzare il proprio Black Friday, se si costituiscono in rete. Resta il punto fermo del negozio, dove il valore aggiunto è il rapporto umano e la personalizzazione del servizio. Si innova con il servizio “click and collect”, cioè la possibilità di ordinare un prodotto online ma di poterlo ritirare in negozio.
  
Occorre incentivare i piccoli esercenti all’utilizzo del digitale: i negozianti possono abbracciare l’e-commerce. I social network sono il canale dove investire per la promozione della propria attività. Confesercenti ha elaborato Confacademy,un prodotto studiato proprio per andare nella direzione di una strategia digitale per il proprio negozio e avere successo nella vendita on line.  
 
Le istituzioni pistoiesi però devono condividere e aiutare. Con il liberismo selvaggio vincono i “grossi”. E’ inutile, anzi ipocrita, spargere poi lacrime di coccodrillo di fronte alle tante saracinesche abbassate che si vedono, per esempio, a Montecatini e a Pistoia.
 
Essere coerenti con la volontà di salvare il commercio di vicinato per le amministrazioni locali significa: ridurre in modo sostanzioso Tari, Tasi e Cosap; progettare con gli operatori la riqualificazione dei mercati; chiedere ai cittadini suggerimenti e aspettative dal commercio di vicinato e dai mercati; immettere risorse economiche per investire in formazione e progetti.
 
Per tutto questo le associazioni del commercio non possono essere lasciate sole, non possono farcela senza l’impegno e la condivisione delle istituzioni locali. Su questi temi chiediamo pertanto di confrontarci e lavorare insieme per salvare le imprese e far crescere lavoro e benessere".

Fonte: Confesercenti
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: