L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Confcommercio: "L’area Ex Breda non può permettersi un’altra asta deserta. È necessario mettere in campo nuove azioni per ridare prospettiva a una delle zone strategiche di Pistoia e all’intera città”.
È con queste parole che Confcommercio commenta la mancanza di proposte presentate per la seconda asta fallimentare riguardante la ripartenza di una delle zone strategiche della città.
“Siamo preoccupati per la permanente situazione di stallo nella quale, ormai dal 2016, è caduta l’area ex Breda ma soprattutto ci amareggia la mancanza di nuove iniziative in grado di trovare soluzioni per l’imminente futuro.
Parliamo già di due aste che, nel giro di pochi mesi, non hanno ricevuto proposte e il rischio è che, intervenendo sulla sola leva del prezzo, si vada incontro ad una nuova occasione persa.
È ormai chiaro che le attuali condizioni non riescono a richiamare investitori con la volontà completare il progetto che – come da piano – è determinante per portare a compimento l’evoluzione della zona sud di Pistoia.
In particolare risulta prioritaria la realizzazione del parcheggio, la cui mancanza ha lasciato un vuoto nel servizio di sosta limitrofo alla stazione ferroviaria e si continua a rilevare un’assenza di posti auto in un’area che rappresenta una delle essenziali porte d’ingresso alla città.
Non solo. l’esecuzione del parcheggio previsto contribuirebbe a risolvere almeno in parte il nodo della sosta per l‘accesso al centro, favorendone la sua raggiungibilità.
Allo stesso tempo resta inconcluso l’hotel previsto dal progetto – polo congressuale con 141 camere – rischiando quindi di vanificare il lavoro fatto finora sull’immobile e ponendo un evidente freno allo sviluppo del settore turistico locale.
Riteniamo che nemmeno un’eventuale rimodulazione o addirittura una netta riduzione nel prezzo proposto in un nuovo bando potrebbe essere determinante per trovare una soluzione.
Sarebbe utile avviare un’attività di animazione e di relazione per sottoporre la proposta a possibili investitori, in particolare a specialisti del settore quali gruppi finanziari e brand internazionali che sono soliti fare grandi investimenti nel loro settore. Creare meccanismi di avvicinamento verso questi soggetti potrebbe essere il viatico per risolvere la situazione e valorizzare le opportunità che derivano sia dall’albergo, sia dall’area di sosta.
A questo proposito, l’Associazione si mette a disposizione dell’Amministrazione comunale per trovare soluzioni.
Non possiamo permetterci un’altra fumata nera, è in gioco il futuro della città”.