Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 12:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
QUARRATA
Dalla Regione un contributo da un milione per togliere i mezzi pesanti dal centro

11/2/2020 - 18:14

Via libera dalla giunta regionale all'accordo di programma tra la Regione Toscana e il Comune di Quarrata per la realizzazione di un raccordo stradale fra via Firenze (SP44) e via Piero della Francesca. Per l'opera, che prevede la realizzazione di due grandi rotatorie e l'adeguamento del tratto di strada che le collega, la Regione è pronta astanziare un milione di euro, di cui 500.000 euro nel 2020 e 500.000 nel 2021. 

 

"Si tratta di un intervento ritenuto strategico e da tempo previsto neglistrumenti urbanistici del Comune", ha spiegato l'assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli. "Con 'articolo 35 della legge 65/2014 - aggiunge l'assessore - la Regione Toscana si era impegnataa sostenere quest'opera, che permetterà di togliere il flusso di mezzi pesanti dal centro abitato e favorirà il collegamento diretto tra la rete viaria e l'autostrada. E' evidente che tutto questo miglioreràla sicurezza stradale ed aiuterà a fluidificare il traffico. Risultati importanti che porteranno indubbi benefici alla popolazione residente". 

 

Concorde anche l'assessore regionale all'ambiente Federica Fratoni, che sottolinea l'importanza dell'intervento per l'abbattimento delle emissioni inquinanti. "La funzionalità delle infrastrutture - spiega - è condizione necessaria sia per la sicurezza stradale che per il contenimento delle emissioni di biossido di azoto in una zona che tra l'altro presenta alcune criticità. Come Regione Toscana siamo felici di contribuire a un importante intervento che porterà un sensibile miglioramento alla qualità della vita dei cittadini". 

 

L'accordo di programma approvato oggi sarà a breve sottoscritto da Regione e Comune. Seguirà una gara per l'assegnazione dei lavori. Dal momento della consegna del cantiere la ditta vincitrice dell'appalto avrà 196 giorni per ultimare l'opera.

«Insieme al Comune abbiamo lavorato un anno per questo obiettivo e, lo scorso novembre, il consiglio regionale ha votato la legge che stanziava 1 milione di euro in questo senso. Sono soddisfatto che l'attuazione di questo provvedimento legislativo stia andando speditamente. Con la firma dell'accordo di programma possono partire le procedure di gara così da consentire la partenza del cantiere nel 2020. Una bellissima notizia per tutta la piana pistoiese.  La nuova opera viaria permetterà il raggiungimento di un duplice obiettivo: la velocizzazione del collegamento con il casello autostradale di Prato Ovest e l’eliminazione del traffico pesante dal centro di Quarrata. Ce lo chiedevano cittadini e amministratori, grazie alla Regione adesso diventerà realtà».


Lo dice Marco Niccolai, consigliere regionale Pd, commentando la notizia del contributo di 1 milione di euro da parte della Regione per la realizzazione di un raccordo stradale fra via Firenze (SP44) e via Piero della Francesca.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: