Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 03:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONSUMMANO
Musei cittadini, boom di visitatori nel 2019, Sinimberghi: "Risultati opposti rispetto a quel che accade a Pistoia"

4/3/2020 - 15:06

Bilancio positivo per i due musei cittadini che l'anno scorso hanno registrato molto più che un segno positivo nell'incremento dei visitatori. In particolare il Mac,n, il museo di arte contemporanea e del novecento di villa Renatico Martini ha registrato niente meno che il 25% di entrate in più rispetto all'anno precedente e il Museo della città e del territorio ospitato al Mubi il 13% di visitatori in più.

 

Due dati che mostrano dunque una buona proporzione nel rapporto tra l'offerta culturale cittadina e le politiche di attrazione dei visitatori, espresse per lo più, ma non solo, da mostre a tema con nomi importanti da Picasso a Leonardo Da Vinci.

 

Particolarmente soddisfatta del risultato l'assessore alla cultura e vicesindaco Elena Sinimberghi, che ha detto «I nostri due musei, entrambi d'interesse regionale, segnano un +25% (Mac,n) e un + 13% (Mtc), frutto di un lavoro capillare sul territorio, incentrato sulla volontà di costruire una rete capace di mettere il cittadino al centro in un percorso basato sull'Abc della cultura l'arte, la bellezza e la comunità, ricercando la qualità e l'innovazione nella proposta culturale espressa. Insomma il coraggio di rinnovarsi e il lavoro premiano sempre».

 

Poi una nota politica che riguarda le recenti vicende pistoiesi che hanno portato a un tracollo dell'interesse di tutti i musei della città di Pistoia, con picchi negativi fino al -47% di visitatori, fatta eccezione per quello dell'ospedale del Ceppo. «I dati che compaiono sul rapporto annuale dei musei redatto dalla Regione Toscana – prosegue Sinimberghi – parlano chiaro e descrivono una situazione imbarazzante: la politica pistoiese sui musei non funziona e i musei pistoiesi nel 2018, nonostante il titolo ricevuto dalla città di capitale della cultura 2017, segnano tutti o quasi flessioni di pubblico allarmanti. Non è mai colpa del pubblico se i musei si svuotano. Dico questo per sgombrare il campo da facili alibi, quali, ad esempio, la crisi generalizzata degli istituti culturali. In Valdinievole, ad esempio, pur potendo godere di meno risorse e finanziamenti, le politiche delle amministrazioni, forse più attente al tessuto territoriale, hanno dato infatti risultati diametralmente opposti. Per questo – conclude la vicesindaco – Mi sento di ringraziare tutti gli operatori, i tecnici e i dipendenti comunali che stanno dietro a questo risultato, ma soprattutto grazie alla nostra utenza, sempre più numerosa e attenta. Siamo fermamente convinti che la cultura possa essere la spina dorsale di un reale progresso sociale e la base di un benessere collettivo e radicalizzato, in quest' ottica i nostri musei sono da considerarsi presidi ed avamposti della comunità».

Fonte: Mac,N
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




5/3/2020 - 12:46

AUTORE:
vincenzo

Le percentuali di incremento o decremento , sono nella sostanza come le lotte fra poveri .
Quando un museo ha 5 mila presenze in un anno , levati i 52 lunedi di presunta chiusura , nei restanti
giorni , è stato visitato da 15 persone di media . Considerando poi la componente di visite scolastiche e gruppi, la media resta inalterata , ma la presenza nei giorni "normali" è veramente avvilente .
Poi uno si può anche vantare dell'incremento del 25%.
La caduta verticale delle presenze nei musei di Pistoia capoluogo , è il frutto della mancanza assoluta di attenzione da parte dell'amministrazione e alla fine dei cittadini cui dei musei non gliene frega proprio niente .

5/3/2020 - 12:35

AUTORE:
bastian contrario

questo è il rapporto ufficiale regione toscana . Ci sono i dati di presenze e percentuali rispetto all'anno precedente

https://www.regione.toscana.it/-/musei-della-toscana-rapporto-20-1

PISTOIA
Comune Museo R Tipologia Categoria Registrazione ingressi Visitatori
2018
Visitatori
2017
Var%
2018/17
Montecatini
Terme MO.C.A. MONTECATINI CONTEMPORARY ART Musei e raccolte Arte Stima 10.896 9.893 10,1
Pistoia MUSEO MARINO MARINI DI PISTOIA Musei e raccolte Arte Bigliettazione: a
pagamento e gratuita 9.977 18.995 -47,5
Pistoia EX CHIESA DEL TAU Chiese e edifici di culto Arte Bigliettazione: solo gratuita 9.546 11.604 -17,7
Pistoia CENTRO DI DOCUMENTAZIONE GIOVANNI MICHELUCCI Musei e raccolte Specializzato Bigliettazione: a
pagamento e gratuita 8.938 18.417 -51,5
Pistoia MUSEO CIVICO DI PISTOIA R Musei e raccolte Arte Bigliettazione: a
pagamento e gratuita 8.938 18.417 -51,5
Pistoia FORTEZZA DI SANTA BARBARA Altri monumenti Arte Bigliettazione: solo gratuita 8.618 13.564 -36,5
Pistoia MUSEO DELLO SPEDALE DEL CEPPO Musei e raccolte Specializzato Bigliettazione: solo gratuita 5.474 2.441 124,3
Monsummano
Terme MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA E DEL NOVECENTO R Musei e raccolte Arte Bigliettazione: a
pagamento e gratuita 5.163 4.128 25,1
Pistoia MUSEI DELL' ANTICO PALAZZO DEI VESCOVI Musei e raccolte Arte Bigliettazione: a
pagamento e gratuita 4.783 - -
San Marcello
Piteglio MUSEO E RIFUGI S.M.I. DI CAMPO TIZZORO Altri monumenti Specializzato Bigliettazione: a
pagamento e gratuita 4.388 3.875 13,2
Pistoia PALAZZO FABRONI ARTI VISIVE CONTEMPORANEE Musei e raccolte Arte
contemporanea
Bigliettazione: a
pagamento e gratuita 4.353 10.440 -58,3
San Marcello
Piteglio OSSERVATORIO ASTRONOMICO DELLA MONTAGNA PISTOIESE Centri scientificiculturali Scienza e tecnica Bigliettazione: a
pagamento e gratuita 3.982 3.853 3,3
Monsummano
Terme MUSEO DELLA CITTA' E DEL TERRITORIO R Musei e raccolte Territoriale Bigliettazione: solo gratuita 3.441 3.043 13,1
San Marcello
Piteglio
ECOMUSEO DELLA MONTAGNA PISTOIESE - PALAZZO ACHILLI
PUNTO INFORMATIVO CENTRALE R Ecomusei Territoriale Bigliettazione: solo gratuita 2.652 3.947 -32,8
Pescia GIPSOTECA 'LIBERO ANDREOTTI' Centri espositivi Arte Stima 2.457 2.315 6,1
Pistoia FONDAZIONE PISTOIESE JORIO VIVARELLI Musei e raccolte Arte Stima 2.333 3.498 -33,3
Quarrata VILLA MEDICEA LA MAGIA Musei e raccolte Arte Bigliettazione: a
pagamento e gratuita 1.878 1.635 14,9
Montale CASTELLO DI VILLA SMILEA Ville e palazzi storici Arte Stima 1.800 1.900 -5,3
Abetone
Cutigliano
ECOMUSEO MONTAGNA PISTOIESE: ORTO BOTANICO ABETONE
E POLO DIDATTICO NATURALISTICO DI FONTANA VACCAIA R Ecomusei Storia e scienze
naturali
Bigliettazione: a
pagamento e gratuita 1.736 2.161 -19,7
Monsummano
Terme MUSEO NAZIONALE DI CASA GIUSTI Musei e raccolte Storia Bigliettazione: solo gratuita 1.654 1.811 -8,7
San Marcello
Piteglio
ECOMUSEO MONTAGNA PISTOIESE - FERRIERA PAPINI DI
MARESCA Ecomusei Scienza e tecnica Bigliettazione: a
pagamento e gratuita 1.406 828 69,8
Pistoia MUSEO DEL RICAMO A PALAZZO ROSPIGLIOSI Musei e raccolte Specializzato Stima 1.350 1.300 3,8
sopra 500.000 visitatori 100.001-500.000 50.001-100.000 20.001-50.000 10.001-20.000 1.001-10.000 fino a 1.000 visitatori

4/3/2020 - 16:39

AUTORE:
Pasquino

Ma come vu' siete bravi a Monsummano!!! E certo, non avete mica una giunta nazifascista come a Pistoia... Ma il 25% in più su quanti ingressi? Dacci i dati numerici per favore.