L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Elena Bardelli, portavoce locale di Fratelli d'Italia, interviene sull'emergenza sanitaria.
"Il circolo di Fratelli d'Italia, con spirito partecipativo e intento collaborativo, mediante i suoi consiglieri ha avanzato all'amministrazione comunale le seguenti proposte a integrazione dei provvedimenti giustamente adottati finora.
Intensificazione controlli della polizia municipale sul territorio comunale per garantire la piena attuazione dei decreti governativi: benché la maggior parte della popolazione serravallina abbia recepito le indicazioni di comportamento impartite dal governo, purtroppo si registrano ancora infrazioni dovute all'imprudenza o all'ignoranza delle norme stesse.
Sanificazione di tutte le strade e aree pubbliche: riteniamo che in questo periodo di grave pericolo per il dilagare della pandemia anche in Toscana e nelle nostre zone non sia sufficiente, a garanzia della salute pubblica, l'avvenuta sanificazione degli arredi urbani e degli edifici comunali.
Rimborso della somma versata per il trasporto scolastico relativamente ai mesi in cui il servizio è sospeso: ci sembra ovvio che le famiglie che hanno pagato questo servizio per l'intero anno scolastico abbiano diritto al rimborso delle tariffe relative ai mesi di sospensione delle attività didattiche.
Maggiore chiarezza e informazione sulla possibilità di spostamento nei comuni limitrofi per l'acquisto di generi alimentari e di prima necessità: in mancanza di comunicazione ufficiale su tale opportunità ottenuta dall'amministrazione comunale, i cittadini risultano ancora disorientati, chiedendo in continuazione conferme e informazioni chiare e definitive".