Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PROVINCIA
Confcommercio: "La sospensione dei tributi non basta: serve un sostegno concreto da parte da comuni e banche"

5/4/2020 - 10:34

"La proroga dei pagamenti per le imposte non è una risposta sufficiente da parte delle Amministrazioni comunali alle drammatiche conseguenze che le imprese stanno vivendo a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19.
 
La moratoria sui tributi per tutto il 2020 per le aziende che hanno subito la riduzione o la sospensione dell’attività è l’unica soluzione per sostenere la loro stessa sopravvivenza.
 
Con queste parole Confcommercio Pistoia e Prato torna a rivolgersi ai Comuni delle due province, lanciando il grido di allarme delle imprese di commercio e turismo.
 
La maggior parte delle aziende, se riusciranno a sopravvivere, non saranno in grado di sostenere alcun tipo di costo per il 2020, è necessario che tutti i Comuni prendano decisioni straordinarie per far fronte alle enormi difficoltà vissute dalle pmi.
 
È inaccettabile assistere a una gestione a macchia di leopardo che varia da Amministrazione ad Amministrazione: non esiste un’area che sta soffrendo di più e una meno, tutti stiamo vivendo le conseguenze dell’emergenza sanitaria e serve per tutti un sostegno reale.
 
Tari, Cosap, Tosap e la stessa Imu non possono gravare sulle spalle di imprenditori che per cause di forza maggiore si sono trovati impossibilitati ad utilizzare l’immobile – o a farlo in modo sostanzialmente ridotto – e non hanno quindi prodotto i soliti quantitativi di rifiuti, né usufruito del suolo pubblico o della visibilità data dalla propria insegna.
 
E se da una parte servono aiuti concreti che sollevino le aziende dagli oneri delle spese, dall’altra è necessario che gli Istituti di credito presenti sul territorio facciano la propria parte, dando alle attività economiche degli strumenti efficaci.
 
La parola d’ordine è senza alcun dubbio maggior “liquidità”, accompagnata dall’accesso facilitato al credito.
 
Allo stesso tempo, è inammissibile che gli iter burocratici ormai appartenenti al passato, blocchino le procedure di finanziamento in una situazione emergenziale come quella attuale. In questo modo si rischia di vanificare ogni reale intento di aiuto.
 
Serve da parte delle banche una maggior sensibilità rispetto alle difficoltà che sta affrontando il mondo imprenditoriale, evitando le dinamiche del passato in cui l’eventuale non conformità nel rapporto bancario poteva rappresentare una limitazione.
 
Siamo disponibili a coinvolgere tutti i Sindaci delle due province, i direttori degli Istituti di credito sul territorio e le categorie in un confronto in videoconferenza per evidenziare la gravità della situazione che stanno vivendo oggi le imprese dal punto di vista economico e finanziario.
 
Dobbiamo lavorare tutti dalla stessa parte se vogliamo garantire la loro sopravvivenza: senza le piccole e medie imprese sarà impossibile pensare a un futuro per i nostri territori".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: