Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 10:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
Attività motoria online con la Pinocchio Sport Pescia: video lezioni per bambini con disabilità intellettive e non

5/5/2020 - 9:52

“Giocando s’impara” è il progetto della Pinocchio Sport Pescia ispirato al modello Special Olympics, è volto a tenere dei corsi di attività ludico motoria a bimbi e ragazzi con disabilità intellettive e non. L’obiettivo ultimo è quello di avvicinare gli interessati all’attività motoria e ricreativa, senza il fine del risultato ad ogni costo, bensì con finalità educativa volta ad accrescere la propria consapevolezza e la propria autostima.
 
La Pinocchio Sport Pescia Asd è un’associazione sportiva a cui la Fondazione Nazionale C. Collodi fa da riferimento per le attività sportive che, nel nome di Pinocchio e del suo romanzo, promuovono gli ideali che lo ispirano. E poggiandosi su questi ideali, una delle attività core è quella di avvicinare i giovani allo sport. 
 
Sebbene quest’associazione pesciatina debba ancora accendere la seconda candelina, ha avuto visibilità sia con le presenze dei suoi iscritti alle gare di podismo, ma anche per la gara da questa organizzata - la Pinocchio Run - particolarmente apprezzata per i suoi percorsi suggestivi nonché per lo stretto legame col mondo di Pinocchio, non a caso il traguardo della stessa è all’interno del Parco di Pinocchio a Collodi.
 
I corsi di “Giocando s’impara”  sono frutto del lavoro di un team composto da docenti e istruttori qualificati che pianificano ed organizzano questo percorso di crescita per i bimbi con passione e professionalità con un metodo didattico si avvale del rapporto di  un insegnante per ogni allievo, mediante anche la collaborazione di volontari/studenti a supporto.
 
Nonostante questa iniziativa sia al secondo anno di svolgimento, con gratificanti risultati di apprendimento e di crescita, purtroppo negli ultimi mesi queste indifese creature hanno dovuto fare i conti con un indefinito demone che loro malgrado ha calato il sipario. Il divertimento, il gioco, lo sport, la comune condivisione dello spazio e del tempo: in questo momento si presentano come una fiamma che, affievolitasi, necessita di essere continuamente alimentata per poter ritornare ad ardere come sino a qualche mese fa.
 
Il progetto “Giocando s’impara” non si è arrestato, pur in quest’epoca in cui i termini pandemia e lockdown riecheggiano e ridondano come un leitmotiv: le docenti ed istruttrici hanno continuato a seguire i ragazzi mediante delle videolezioni con cadenza trisettimanale in cui illustrano attività motorie e ricreative da svolgersi nel perimetro domestico, quali esercizi motori di abilità piuttosto che attività manuali.
 
Nell’ottica di poter consentire a tutti i ragazzi, parimenti relegati a restare in casa, di svolgere attività motorie e ricreative limitando la frequentazione passiva davanti a schermi di ogni sorta, la Pinocchio Sport sta periodicamente effettuando la release dei video sul proprio omonimo canale Youtube, raggiungibile anche tramite il sito internet dell’associazione. Pertanto tutti hanno l’opportunità di poterli visionare e cimentarsi negli esercizi che vengono proposti.

Fonte: Fondazione Nazionale Carlo Collodi
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: