L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Dopo i tanti prodotti arrivati da parte dell’ente Soccorso Protezione Civile di Chiesina Uzzanese, cui ha collaborato l’associazione Uniti per la Valdinievole, è arrivata in queste ore una nuova, significativa donazione.
L’associazione pesciatina I Montagnardi ha utilizzato donazioni dei soci e fondo cassa per acquistare generi alimentari per la prima infanzia per un valore di quasi 500 euro, il tutto é stato donato alla raccolta alimentare "Aiutaci ad aiutare" che vede collaborare: comune, Croce Rossa, Pubblica Assistenza, Protezione Civile e Caritas. I prodotti sono stati subito consegnati alle famiglie bisognose.
Aiutaci ad aiutare è una raccolta di generi alimentari di prima necessità e a lunga conservazione che riprende quella ormai conosciuta del Banco alimentare. Con la richiesta collaborazione dei punti vendita, i cittadini possono lasciare negli appositi contenitori presenti nei supermercati e agli stessi esercenti per gli altri negozi e botteghe i prodotti che intende donare, che ogni giorno verranno raccolti e poi distribuiti ai bisognosi.
Per informazioni si può chiamare il numero telefonico 328 1003118 oppure la mail c.delministro@comune.pescia.pt.it.