L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Mov. 5 Stelle Buggiano: "Nel piano richiesto dalla Corte dei Conti, atto a recuperare risorse, sono stati inseriti 5000 euro annue di risparmio sulla spesa sostenuta finora per l'irrigazione dei campi sportivi. Questa disposizione è il risultato ottenuto dopo diversi interventi da parte del Movimento 5 stelle di Buggiano che, già da un anno, aveva messo in evidenza lo spreco economico e l'uso improprio di acqua potabile.
Nell'aprile 2019 infatti il M5S aveva agito con alcune interrogazioni inerenti le bollette per l'irrigazione dei campi sportivi. Bollette che hanno inciso pesantemente per decenni nelle tasche dei cittadini.
Alla luce di tali sprechi il Movimento 5 stelle aveva proposto, con una mozione, la realizzazione di un pozzo per l'approvvigionamento dell'acqua. La spesa per l'attuazione di un pozzo sarebbe stata nettamente inferiore ai costi delle bollette sostenuti per il consumo e sarebbe divenuta una soluzione definitiva.
All'epoca l’amministrazione Taddei rispondeva tergiversando non prendendo di petto la situazione.
Il Movimento cinque stelle si ritiene ampiamente soddisfatto di aver posto la questione e di aver sollecitato buone pratiche. Combattere gli sprechi dovrebbe essere l'obiettivo di ogni amministrazione e lo stimolo per trovare nuove soluzioni.
Di fatto i lavori per il pozzo stanno finalmente procedendo e l'auspicio è che possa avere la portata per ambedue i campi (Bonelli e Benedetti)
Ci sono volute le attente osservazioni del Movimento per realizzare un pozzo che necessitava ai campi sportivi di Buggiano da 25 anni.
Un'amministrazione, con la sua maggioranza e le sue opposizioni, è un organo collegiale che se procede collaborando risulta un'ottima opportunità. Solo con il contributo delle varie parti e l'apporto di più interlocutori è possibile una buona gestione della cosa pubblica e del bene comune.
Il M5S continua a proporsi come pungolo per l'amministrazione e auspica che le istanze, le proposte, le denunce e le osservazioni possano essere sempre di ispirazione per migliorarsi".