Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Blubus, ,misure anti-Covid: "Mancano almeno 70 bus per il trasporto in orario scolastico"

26/8/2020 - 13:22

«Partiamo semplicemente dai numeri: durante lo scorso anno scolastico, prima del lockdown e del conseguente stop alle attività didattiche, Copit svolgeva 105 corse nelle fasce orarie di ingresso ed uscita degli Istituti scolastici, trasportando circa 7000 studenti delle scuole di tutta la Provincia.


Con il DPCM dello scorso 7 agosto, attualmente in vigore, nell’ambito delle misure di contenimento è stata imposta una riduzione del 40% della capienza dei nostri mezzi, ciò si traduce in circa 2800 posti in meno. Nella migliore delle ipotesi, dunque, sarebbero necessari ulteriori 70 bus per poter garantire il servizio, ben più di quelli che avevamo inizialmente previsto in base alle disposizioni in materia di distanziamento in vigore ad inizio luglio».


Con queste parole il Presidente di Copit, Antonio Ludovico Principato, ha espresso le sue perplessità in merito all’organizzazione del servizio in vista della riapertura delle scuole a partire dal 14 settembre. Tale carenza deriva appunto dalle disposizioni in materia di distanziamento emanate dalla Regione Toscana e poi da un successivo Decreto Ministeriale per cui, in particolare sui bus extraurbani, la capienza si è quasi dimezzata.

 

Copit si è prontamente attivata per ricercare ulteriori mezzi dal settore del noleggio turistico, momentaneamente fermo, coinvolgendo il mercato dei privati, ma per poter dare una risposta di questo tipo è necessario che gli Enti affidanti stanzino quanto prima importanti risorse economiche necessarie per adeguare l’offerta del servizio di trasporto alle mutate esigenze dettata dalle attuali normative.

 

Su tutto ciò si innesta inoltre la delicata situazione legata all’esito della gara di affidamento del servizio, ma ogni caso in Copit il lavoro di programmazione per il nuovo orario scolastico va avanti: «Stiamo lavorando per organizzare il trasporto degli studenti - ha concluso il Presidente - mantenendoci in contatto con gli Enti competenti, così da attuare con la massima celerità tutte le diposizioni del caso in questo momento complesso, sempre con l’intento di poter offrire comunque un servizio adeguato nonostante le moltissime difficoltà».

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: