Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Da giovedì 24 a domenica 27 settembre, presso il Centro Buddhista Lama Tzong Khapa di Pomaia (Pistoia), si terrà l'assemblea dell'Unione Buddhista Europea, l'associazione che riunisce tutte le organizzazioni buddhiste nazionali in Europa. La presidenza di turno dell'Ebu per il 2021 spetterà all'Unione Buddhista Italiana.
"E' un'occasione importante per noi, il 2021 sarà l'anno della ripartenza dopo la crisi dovuta al coronavirus che ha colpito la nostra quotidianità e il nostro spirito. E' importante che in questa epoca così difficile, le federazioni europee abbiano deciso di incontrarsi in Italia per programmare il futuro dei buddhisti europei", afferma Stefano Bettera, già membro del direttivo dell'UBI che nel corso dell'assemblea verrà eletto vicepresidente nel nuovo consiglio direttivo dei buddhisti europei.
"Lavoreremo con tutte le istituzioni comunitarie - aggiunge Bettera - per portare i nostri valori nel cuore dell'Europa e offrire il nostro contributo sui temi dell'agenda politica Ue, a partire da quelli determinanti per il futuro come i cambiamenti climatici e la sostenibilità dell'ambiente. L'Unione buddhista italiana, inoltre, avrà un ruolo attivo, anche di sostegno economico, per rafforzare il lavoro a Bruxelles e Strasburgo".